Pregled bibliografske jedinice broj: 1270275
Il ruolo della donna nei romanzi scelti di Susanna Tamaro
Il ruolo della donna nei romanzi scelti di Susanna Tamaro, 2023., diplomski rad, diplomski, Odjel za talijanistiku, Zadar
CROSBI ID: 1270275 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il ruolo della donna nei romanzi scelti di Susanna
Tamaro
(Female Role in the Selected Novels by Susanna Tamaro)
Autori
Kolarek, Patricia
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Odjel za talijanistiku
Mjesto
Zadar
Datum
30.03
Godina
2023
Stranica
46
Mentor
Balić-Nižić, Nedjeljka
Ključne riječi
Susanna Tamaro, Va’ dove ti porta il cuore, Ascolta la mia voce, Per sempre, i personaggi femminili, la donna
(Susanna Tamaro, Va’ dove ti porta il cuore, Ascolta la mia voce, Per sempre, female characters, women)
Sažetak
In questa tesi di laurea sono analizzati tre romanzi di autrice Susanna Tamaro ; Va’ dove ti porta il cuore, Ascolta la mia voce e Per sempre. I primi due romanzi hanno la voce narrante femminile, mentre nel terzo romanzo la voce narrante è un uomo. Tutti i romanzi menzionati fanno parte della letteratura italiana contemporanea. Analizzando il romanzo, l’accento era sull’analisi profonda dei personaggi femminili. Nella parte iniziale si spiega lo scopo di questa tesi di laurea. Poi segue la biografia dell’autrice e una breve rappresentazione delle sue opere più importanti. Per facilitare a un lettore la comprensione dei rapporti tra i personaggi, c’è un riassunto di ogni romanzo con le citazioni dal testo. Poi segue l’analisi dei personaggi femminili osservando i loro ruoli nei romanzi. Si può concludere che la Tamaro per lo più crea i personaggi femminili che hanno i destini tragici, sono infelici, si potrebbe anche dire inerti perché non hanno il coraggio di cambiare la loro vita. Per questo alcuni dei personaggi assecondano l’adulterio, la depressione, la dipendenza e le menzogne. L’unico personaggio che la Tamaro abbia creato in un modo diverso è il personaggio della nipote nel romanzo Ascolta la mia voce. L’autrice le ha dato la forza femminile che si può notare nel desiderio di abbandonare il processo dell’autocommiserazione e di provare a trovare i suoi parenti all’estero. Tuttavia, osservando i tre romanzi menzionati, può darsi che il ruolo della donna sia stato quello di essere quasi invisibile e di non occuparsi di sé stessa. Le donne erano convinte che il destino tragico era una cosa ereditaria e che non potevano cambiarlo. Oggi possiamo dire che fortunatamente è cambiata tale comprensione della donna.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija