Pregled bibliografske jedinice broj: 1267589
Apprendimento di elementi di cultura e civiltà a livello di scuole elementari
Apprendimento di elementi di cultura e civiltà a livello di scuole elementari, 2023., diplomski rad, diplomski, Filozofski fakultet, Zagreb
CROSBI ID: 1267589 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Apprendimento di elementi di cultura e civiltà a
livello di scuole elementari
(Learning elements of culture and civilization at the
elementary school level)
Autori
Žuvela, Monika
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Filozofski fakultet
Mjesto
Zagreb
Datum
20.04
Godina
2023
Stranica
82
Mentor
Dubravec Labaš, Dubravka ; Mardešić, Sandra
Ključne riječi
LS nella scuola elementare, elementi di cultura e civiltà, ruolo della letteratura nell'insegnamento delle LS, stereotipi
(FL in elementary school, elements of culture and civilization, role of literature in teaching FL, stereotypes)
Sažetak
Lingua e cultura sono due termini indivisibili il cui legame è particolarmente visibile nel processo di apprendimento e insegnamento della LS. Nel corso della storia sono esistiti diversi approcci e metodi glottodidattici che, pur assimilando da quelli precedenti determinati elementi ritenuti utili, ciascuno a modo suo descriveva questo processo e proponeva nuovi approcci e tecniche che dovevano facilitare e migliorare il modo in cui su studiava e insegnava una lingua straniera. All'inizio del XXI secolo è stato pubblicato il Quadro secondo il quale l'obiettivo del processo di apprendimento e insegnamento di una LS è, tra l’altro, sviluppare la competenza interculturale degli studenti/discenti e contribuire alla crescita delle competenze/conoscenze linguistiche dei cittadini europei nel rispetto della diversità dell’Altro. Per questo motivo i testi nei manuali (quelli letterari e non) svolgono un ruolo importante nell'insegnamento delle LS perché a volte sono la principale fonte di informazioni sulla cultura e civiltà del paese, cioè dei paesi in cui si parla questa lingua, oltre all’insegnante che dovrebbe aiutare gli allievi a comprendere più facilmente la cultura straniera ed evitare la creazione di stereotipi. Nella parte pratica di questa tesi, in base alla ricerca condotta in quattro scuole elementari di Zagabria, si è cercato di determinare in quale misura gli elementi di cultura, presenti nei manuali d’italiano, influenzino la creazione di immagini sulla società italiana e sulla sua cultura e civiltà. La ricerca è stata condotta tramite un questionario con domande concernenti atteggiamenti personali degli allievi, possibili stereotipi che hanno sviluppato, conoscenze che hanno dovuto acquisire dai manuali e la conoscenza della cosiddetta Cultura con la C maiuscola. I risultati dimostrato che la pizza è la prima associazione degli allievi legata all’Italia, che con l'aumentare dell'età gli allievi perdono il desiderio di studiare l’italiano, ma anche che il numero di stereotipi cresce con la loro conoscenza più grande della cultura italiana.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb