Pregled bibliografske jedinice broj: 1265734
Due sguardi dallo Stato da mar sull'entroterra dalmata. La risposta di Giovanni Lovrich al Viaggio in Dalmazia di Alberto Fortis
Due sguardi dallo Stato da mar sull'entroterra dalmata. La risposta di Giovanni Lovrich al Viaggio in Dalmazia di Alberto Fortis // Incroci di sguardi. Lo stato d amr nello sguardo degli altri / gli altri nello sguardo dello Stato da mar / Crecato-Selvaggi, Bruno ; Vlassi, Despina (ur.).
Rim: Società dalmata di storia patria, 2023. str. 221-233 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1265734 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Due sguardi dallo Stato da mar sull'entroterra dalmata. La risposta di Giovanni Lovrich al Viaggio in Dalmazia di Alberto Fortis
(Two gazes from Stato da mar on dalmatian hinterland. Giovanni Lovrich's Reply answer to the Viaggio in Dalmazia
by Alberto Fortis)
Autori
Grgić Maroević, Iva ; Roić, Sanja
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Incroci di sguardi. Lo stato d amr nello sguardo degli altri / gli altri nello sguardo dello Stato da mar
/ Crecato-Selvaggi, Bruno ; Vlassi, Despina - Rim : Società dalmata di storia patria, 2023, 221-233
ISBN
9-791-28038409-6
Skup
Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da Mar
Mjesto i datum
Venecija, Italija, 07.04.2022. - 09.04.2022
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Alberto Fortis ; Giovanni Lovrich ; Viaggio in Dalmazia, Illuminismo veneto ; Spirito nazionale croato
(Alberto Fortis ; Giovanni Lovrich ; Viaggio in Dalmazia ; Venetian Enlightement ; Croatian national spirit)
Sažetak
Negli anni '70 del Settecento a Venezia, a distanza di due anni, sono state pubblicate due opere che, movendo inizialmente da indagini archeologiche e del territorio, si estesero poi agli usi e costumi della popolazione morlacca, pastori e agricoltori dell'entroterra della Dalmazia, entrambe con una preziosa aggiunta di tipo letterario. La prima era Viaggio in Dalmazia (1774) dell'abate Alberto Fortis, opera di grande risonanza europea, tradotta poi in tedesco, francese e inglese. La seconda invece nasceva da uno spunto polemico ed era intitolata Osservazioni di Giovanni Lovrich sopra diversi pezzi del Viaggio in Dalmazia del signor abate Alberto Fortis coll'aggiunta della vita di Soçivizca (1776) e avrà una risonanza postuma soprattutto nella cultura croata. L'autore Giovanni Lovrich (1754-1777) era dalmata, originario della cittadina di Sinj, trasferito prima a Venezia e poi studente di medicina all'Università di Padova. Nella nostra relazione metteremo in evidenza sia i motivi del tono polemico di Lovrich nei confronti dell'opera di Fortis, sia le peculiarità tematiche e stilistiche del suo contributo, tenendo conto del contesto culturale, naturalistico, illuministico e protoromantico contemporaneo.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb