Pregled bibliografske jedinice broj: 1263653
Un “artista della penna consumato e geniale”: considerazioni sul letterato triestino Filippo Zamboni
Un “artista della penna consumato e geniale”: considerazioni sul letterato triestino Filippo Zamboni // Sponde, 1 (2022), 1; 91-102 doi:10.15291/sponde.3893 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 1263653 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Un “artista della penna consumato e geniale”:
considerazioni sul letterato triestino Filippo
Zamboni
(A Brilliant Man of Letters: Reflections on the
Triestine Writer Filippo Zamboni)
Autori
Damiani, Martina
Izvornik
Sponde (2939-3647) 1
(2022), 1;
91-102
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Filippo Zamboni, letteratura, Dante, Divina Commedia, Giuseppina Martinuzzi
(Filippo Zamboni, literature, Dante, Divine Comedy, Giuseppina Martinuzzi)
Sažetak
Il contributo si propone di approfondire l’importanza dello scrittore ottocentesco Filippo Zamboni (Trieste, 1826-Vienna, 1910) quale studioso di Dante. A tale proposito si analizzeranno alcuni riferimenti alla Divina Commedia presenti nelle sue opere nonché un’originale riscrittura della punizione destinata agli avari nel quarto cerchio dell’Inferno. L’analisi sarà ampliata facendo riferimento agli articoli su Zamboni pubblicati in vari periodici dell’epoca e prendendo in esame un manoscritto della letterata istriana Giuseppina Martinuzzi, conservato presso in Museo popolare di Albona. Queste fonti riveleranno nuovi aspetti legati all’opus letterario e agli studi portati avanti da questo singolare dantista triestino.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija