Pregled bibliografske jedinice broj: 1258734
Dylan Dog - L’indagatore dell’incubo, gli inferi e i personaggi infernali
Dylan Dog - L’indagatore dell’incubo, gli inferi e i personaggi infernali // Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy, voll. 2 / Baglioni, Igor ; Biano, Ilari ; Crosignani, Chiara (ur.).
Roma/Rim: Edizioni Quasar, 2023. str. 25-36 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1258734 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Dylan Dog - L’indagatore dell’incubo, gli inferi e i
personaggi infernali
(Dylan Dog - The investigator of the nightmare, the
underworld and the infernal characters)
Autori
Matković, Roberta
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy, voll. 2
/ Baglioni, Igor ; Biano, Ilari ; Crosignani, Chiara - Roma/Rim : Edizioni Quasar, 2023, 25-36
ISBN
978-88-5491-347-9
Skup
Religioni fantastiche e dove trovarle. Divinità, miti e riti nella fantascienza e nel fantasy
Mjesto i datum
Velletri, Italija, 03.06.2019. - 06.06.2019
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Dylan Dog, inferi, esseri infernali
(Dylan Dog, underworlds, infernal beings)
Sažetak
Il personaggio principale, il cui nome dà il titolo all’albo, è un ex poliziotto londinese, con un passato da alcolizzato alle spalle, che grazie al suo “quinto senso e mezzo”, cerca di sbarcare il lunario lavorando in privato come l’indagatore dell’incubo, indagando cioè tutti quei casi che non hanno una spiegazione razionale e logica. Grazie alla professione insolita di Dylan Dog, gli autori attingono a piene mani nella mitologia, nella Bibbia, nelle leggende, e nella letteratura, arte e scienze in generale. Sono diversi e svariati i personaggi e i luoghi biblici che appaiono nell’albo, soprattutto le rappresentazioni bibliche degli inferi e degli (non)esseri che li popolano. Alcuni hanno un ruolo importante in un solo numero, mentre altri appaiono in diversi numeri. Sarà interessante analizzare quali sono i personaggi e i luoghi infernali che appaiono nei singoli o diversi episodi e quale ruolo hanno nello sviluppo della narrazione. Siccome il fumetto offre anche il disegno, è necessario soffermarsi sulle rappresentazioni figurative, e scoprire se e in quale maniera si basano sulle immagini prefabbricate dell’inferno biblico.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Interdisciplinarne humanističke znanosti, Književnost