Pregled bibliografske jedinice broj: 1256446
Piccoli naufragi prima dell'alba
Piccoli naufragi prima dell'alba // La Battana, 204 (2017), 95-109 (podatak o recenziji nije dostupan, pregledni rad, stručni)
CROSBI ID: 1256446 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Piccoli naufragi prima dell'alba
(Small shipwrecks before dawn)
Autori
Deghenghi Olujić, Elis
Izvornik
La Battana (0522-473X) 204
(2017);
95-109
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, pregledni rad, stručni
Ključne riječi
Marco Apollonio ; prosa ; racconto ; letteratura istro-quarnerina ; traduzione
(Marco Apollonio ; prose ; tale ; Istro-Kvarnerian literature ; translation)
Sažetak
Nella primavera del 2016, quale undicesimo volume della collana Helia, è stata pubblicata in lingua slovena la raccolta di racconti Piccoli naufragi prima dell'alba di Marco Apollonio. Nella versione in lingua slovena la raccolta di Apollonio è intitolata Majhni brodolomi pred svitanjem e comprende tredici racconti. La selezione dei racconti e la loro traduzione è di Gašper Malej, poeta, pubblicista, traduttore in lingua slovena di numerosissime opere della letteratura italiana, premiato a Roma nel febbraio del 2017 alla X edizione dei Premi Nazionali per la Traduzione 2016. Un riconoscimento istituito dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, destinato a traduttori e editori italiani e stranieri che hanno contribuito, con pubblicazioni edite, alla diffusione della cultura italiana nel mondo. Nato a Capodistria nel 1964, Marco Apollonio appartiene alla generazione maturata nella seconda metà degli anni Ottanta dello scorso secolo, quella che Nelida Milani, nel saggio intitolato Generazioni a confronto su un percorso comune, definisce la «quarta generazione di autori istroquarnerini». Dalla consultazione della bibliografia dell'autore capodistriano, punteggiata da testi di narrativa, di poesia e saggistica, si evince che i racconti coprono un arco temporale lungo nella sua carriera, a conferma che il racconto breve è uno strumento espressivo tutt'altro che giovanile, marginale o occasionale.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija