Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1255420

L'uso della diafasia ne “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni e la sua funzione drammaturgica


Marelić, Tamara
L'uso della diafasia ne “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni e la sua funzione drammaturgica, 2023., diplomski rad, diplomski, Filozofski fakultet, Zagreb


CROSBI ID: 1255420 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
L'uso della diafasia ne “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni e la sua funzione drammaturgica
(Diaphasic varieties and their dramaturgical function in Carlo Goldoni's “La bottega del caffè”)

Autori
Marelić, Tamara

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski

Fakultet
Filozofski fakultet

Mjesto
Zagreb

Datum
15.02

Godina
2023

Stranica
64

Mentor
Filipin, Nada ; Radoš-Perković, Katja

Ključne riječi
Carlo Goldoni, commedia, diafasia, La bottega del caffè, analisi sociolinguistica
(Carlo Goldoni, comedy, diaphasic varieties, La bottega del caffè, sociolinguistic analysis)

Sažetak
In questa tesi, basata sul testo goldoniano "La bottega del caffè", si è osservato come funziona la varietà diafasica in un testo vecchio di oltre 250 anni e qual è il suo ruolo drammaturgico. L'approccio usato è quello sociolinguistico e sociopragmatico. Dal testo della commedia è stato estratto un corpus di tutte le situazioni diafasicamente marcate ed è stato analizzato in chiave sociolinguistica, e poi è stato determinato il loro ruolo nella messa in scena dello spettacolo. Nell'analisi viene incluso anche il livello diastratico, il che significa che si è osservato se ci sono differenze nel linguaggio tra i personaggi femminili e maschili, tra i personaggi ricchi e poveri, tra i personaggi di diverse professioni, ecc.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb


Citiraj ovu publikaciju:

Marelić, Tamara
L'uso della diafasia ne “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni e la sua funzione drammaturgica, 2023., diplomski rad, diplomski, Filozofski fakultet, Zagreb
Marelić, T. (2023) 'L'uso della diafasia ne “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni e la sua funzione drammaturgica', diplomski rad, diplomski, Filozofski fakultet, Zagreb.
@phdthesis{phdthesis, author = {Mareli\'{c}, Tamara}, year = {2023}, pages = {64}, keywords = {Carlo Goldoni, commedia, diafasia, La bottega del caff\`{e}, analisi sociolinguistica}, title = {L'uso della diafasia ne “La bottega del caff\`{e}” di Carlo Goldoni e la sua funzione drammaturgica}, keyword = {Carlo Goldoni, commedia, diafasia, La bottega del caff\`{e}, analisi sociolinguistica}, publisherplace = {Zagreb} }
@phdthesis{phdthesis, author = {Mareli\'{c}, Tamara}, year = {2023}, pages = {64}, keywords = {Carlo Goldoni, comedy, diaphasic varieties, La bottega del caff\`{e}, sociolinguistic analysis}, title = {Diaphasic varieties and their dramaturgical function in Carlo Goldoni's “La bottega del caff\`{e}”}, keyword = {Carlo Goldoni, comedy, diaphasic varieties, La bottega del caff\`{e}, sociolinguistic analysis}, publisherplace = {Zagreb} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font