Pregled bibliografske jedinice broj: 1251811
Le forme del raccontare e del raccontarsi negli spazi autobiografici rimodulati della letteratura istro-quarnerina
Le forme del raccontare e del raccontarsi negli spazi autobiografici rimodulati della letteratura istro-quarnerina // XXV Congresso AIPI - Raccontare la realtà. Italia ieri e oggi
Palermo, Italija, 2022. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 1251811 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Le forme del raccontare e del raccontarsi negli spazi autobiografici rimodulati della letteratura istro-quarnerina
(The forms of narrating and telling oneself in the remodeled autobiographical spaces of Istro-Kvarner literature)
Autori
Moscarda Mirković, Eliana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni
Skup
XXV Congresso AIPI - Raccontare la realtà. Italia ieri e oggi
Mjesto i datum
Palermo, Italija, 27.10.2022. - 29.10.2022
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
letteratura istro-quarnerina, forme autobiografiche, scrittura femminile, referenza, finzione
(literature from Istria and Kvarner, autobiographical forms, women's writing, reference, fiction)
Sažetak
L’intervento ha riguardato la distinzione tra referenza e finzione all’interno dell’autobiografia, tematizzando la specificità della referenza sull’esempio di testi letterari appartenenti alla produzione belletristica in lingua italiana della Regione istriana e quarnerina, ovvero a quella letteratura in lingua italiana nata alla fine della Seconda guerra mondiale in Istria e a Fiume e per la quale Bruno Maier (La letteratura italiana dell’Istria dalle origini al Novecento, 1996), per primo utilizzò la definizione di letteratura istro–quarnerina.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofski fakultet, Pula,
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli
Profili:
Eliana Moscarda Mirković
(autor)