Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1244738

La poesia dialettale del fiumano Oscarre Russi (Russeto) (1887-1910)


Miškulin, Dolores
La poesia dialettale del fiumano Oscarre Russi (Russeto) (1887-1910) // Fiume, XLIII (2022), 7-10; 201-212 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 1244738 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La poesia dialettale del fiumano Oscarre Russi (Russeto) (1887-1910)
(The dialectal poetry of the Fiuman Oscarre Russi (Russeto)(1887-1910))

Autori
Miškulin, Dolores

Izvornik
Fiume (2421-1125) XLIII (2022), 7-10; 201-212

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
poesia dialettale ; Oscarre Russi ; Fiume ; convenzione anteica ; dialetto fiumano
(dialectal poetry ; Oscarre Russi ; Fiume ; Antaean convention ; Fiuman dialect)

Sažetak
La letteratura dialettale fiumana riflette senza dubbio lo spirito dell'ambiente multiculturale che da sempre l'ha caratterizzata e contraddistinta. Negli ultimi anni è stato compiuto un grande passo in avanti nell’affermazione della cultura e della letteratura fiumana in lingua italiana e in vernacolo fiumano, da troppo tempo negletto. Il dialetto fiumano viene finalmente studiato nell'ambito dei dialetti italiani istroveneti, valorizzandone altrettanto le espressioni letterarie. L'inclinazione ad una poesia vernacolare trae motivo d'esistere dal più ampio contesto che lascia sempre maggior spazio agli autori regionali e agli idiomi locali usati in virtù della loro autenticità espressiva. I cultori della musa vernacolare fiumana a cavallo tra l'Ottocento e l'inizio del Novecento sono Mario Schittar (Zuane della Marsecia) capostipite della poesia dialettale fiumana, Arturo Caffieri (Rocambole), Gino Antony (Cavaliere di Garbo), Oscarre Russi (Russeto), Carambol e Toio de San Bastian. Avendo già pubblicato saggi sui primi tre autori, questa volta rivolgiamo la nostra attenzione a Oscarre Russi (in arte Russeto), poeta dialettale fiumano che scomparve precocemente all'età di soli 23 anni. La sua prima raccolta intitolata Cattiverie (1907) e la seconda dal titolo Impressioni (che purtroppo rimase incompiuta), lo collocano tra le voci più valide della poesia dialettale fiumana e perciò degna di essere presa in considerazione per un’analisi letteraria.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Interdisciplinarne humanističke znanosti, Književnost



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Fakultet za menadžment u turizmu i ugostiteljstvu, Opatija

Profili:

Avatar Url Dolores Miškulin Čubrić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Miškulin, Dolores
La poesia dialettale del fiumano Oscarre Russi (Russeto) (1887-1910) // Fiume, XLIII (2022), 7-10; 201-212 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
Miškulin, D. (2022) La poesia dialettale del fiumano Oscarre Russi (Russeto) (1887-1910). Fiume, XLIII (7-10), 201-212.
@article{article, author = {Mi\v{s}kulin, Dolores}, year = {2022}, pages = {201-212}, keywords = {poesia dialettale, Oscarre Russi, Fiume, convenzione anteica, dialetto fiumano}, journal = {Fiume}, volume = {XLIII}, number = {7-10}, issn = {2421-1125}, title = {La poesia dialettale del fiumano Oscarre Russi (Russeto) (1887-1910)}, keyword = {poesia dialettale, Oscarre Russi, Fiume, convenzione anteica, dialetto fiumano} }
@article{article, author = {Mi\v{s}kulin, Dolores}, year = {2022}, pages = {201-212}, keywords = {dialectal poetry, Oscarre Russi, Fiume, Antaean convention, Fiuman dialect}, journal = {Fiume}, volume = {XLIII}, number = {7-10}, issn = {2421-1125}, title = {The dialectal poetry of the Fiuman Oscarre Russi (Russeto)(1887-1910)}, keyword = {dialectal poetry, Oscarre Russi, Fiume, Antaean convention, Fiuman dialect} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font