Pregled bibliografske jedinice broj: 1242850
Fiume.Rivista di Studi Adriatici. La cultura italiana a Fiume: risvolti linguistici, letterari e storici
Fiume.Rivista di Studi Adriatici. La cultura italiana a Fiume: risvolti linguistici, letterari e storici / Mazzieri-Sanković, Gianna ; Stelli, Giovanni ; Gerbaz Giuliano, Corinna ; Peršić, Iva ; Loria, Emiliano ; Micich, Marino (ur.). Rim: Società di Studi Fiumani Roma, Università degli Studi di Fiume, Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Italianistica, Sveučilište u Rijeci, Filozofski fakultet, Odsjek za talijanistiku, 2022 (zbornik)
CROSBI ID: 1242850 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Fiume.Rivista di Studi Adriatici. La cultura
italiana a Fiume: risvolti linguistici, letterari
e storici
(Italian culture in Fiume: linguistic, literary and
historical issues)
Urednik/ci
Mazzieri-Sanković, Gianna ; Stelli, Giovanni ; Gerbaz Giuliano, Corinna ; Peršić, Iva ; Loria, Emiliano ; Micich, Marino
Prevoditelji
Peršić, Iva
Vrsta, podvrsta i kategorija knjige
Uredničke knjige, zbornik, znanstvena
Izdavač
Società di Studi Fiumani Roma, Università degli Studi di Fiume, Facoltà di Lettere e Filosofia – Dipartimento di Italianistica, Sveučilište u Rijeci, Filozofski fakultet, Odsjek za talijanistiku
Grad
Rim
Godina
2022
Stranica
260
ISSN
2421-1125
Ključne riječi
Fiume ; cultura italiana ; lingua ; letteratura ; storia
(Fiume ; Italian culture ; language ; literature ; history)
Sažetak
Il convegno La cultura italiana a Fiume: risvolti linguistici, letterari e storici, si è tenuto il 24 e 25 marzo del 2022, per l’organizzazione congiunta del Dipartimento di Italianistica di Fiume e della Società di Studi Fiumani di Roma e negli spazi dell’Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia di Fiume, in occasione del decimo anniversario di fondazione del Dipartimento di Italianistica e nell’intento di celebrare, sebbene in ritardo causa emergenza da pandemia Covid19, Fiume Città della Cultura Europea 2020. Gli Atti del Convegno vogliono inaugurare un inizio di nuovi studi rivolti alla scoperta della cultura italiana nel capoluogo quarnerino, sottolineando le sue particolarità. L’ampio raggio di interessi scaturito dagli interventi riproposti nel volume conferma l’indispensabile ulteriore ricerca di campi ancora inesplorati. Il coinvolgimento di fiumanologi appartenenti all’area ungherese, italiana e croata ha consentito un’apertura e una ricerca multidirezionali degli aspetti culturali di una città che ha fatto della propria varietà culturale un emblema
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Interdisciplinarne humanističke znanosti
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofski fakultet, Rijeka