Pregled bibliografske jedinice broj: 1241247
La narrazione umoristica di Federico Seismit-Doda
La narrazione umoristica di Federico Seismit-Doda // Sponde. Časopis za jezike, književnosti i kulture između dviju obala Jadrana. Rivista di lingue, letterature e culture tra le due sponde dell'Adriatico, 2 (2022), 1; 33-44 doi:10.15291/sponde.4087 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 1241247 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La narrazione umoristica di Federico Seismit-Doda
(Federico Seismit-Doda’s Humorous Narration)
Autori
Jusup Magazin, Andrijana
Izvornik
Sponde. Časopis za jezike, književnosti i kulture između dviju obala Jadrana. Rivista di lingue, letterature e culture tra le due sponde dell'Adriatico (2939-3647) 2
(2022), 1;
33-44
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Federico Seismit-Doda, umorismo otto-centesco, modello sterniano, giornalismo
(Federico Seismit-Doda, humorous narra-tive, humorous journalism, Sternean mod-el, 19th centuryFederico Seismit-Doda’s Humorous Narration)
Sažetak
Lo studio prende in esame il testo Studi drammatici. Ore di un condannato... alla scena di Federico Seismit-Doda (Ragusa, 1825 – Roma, 1893), politico e patriota italiano, originario della Dalmazia. Il contributo, pubblicato nel 1846 a due puntate in due numeri consecutivi ne Il Gondoliere, pur essendo stato definito "storiella fantastica", si rivela autobio-grafico. Tramite la figura di un certo Luigi Ruffoli, autore drammatico, Seismit-Doda ripercorre la pro-pria (s)fortuna teatrale filtrata attraverso un’ottica umoristica. L’obiettivo di questo studio è analizzare le strategie umoristiche che si rivelano essenziali per l’interpretazione del testo, prendendo in considerazione un contesto più vasto del filone narrativo italiano di carattere umoristico.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Književnost