Pregled bibliografske jedinice broj: 1238749
Intertestualità, prestiti, neologismi e citazioni: gli elementi italiani nell'opus del cantautore istriano Franci Blašković e del suo gruppo Gori Ussi Winnetou
Intertestualità, prestiti, neologismi e citazioni: gli elementi italiani nell'opus del cantautore istriano Franci Blašković e del suo gruppo Gori Ussi Winnetou // L'italiano lungo le vie della musica: la canzone / Coveri, Lorenzo ; Diadori, Pierangela (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2020. str. 135-141
CROSBI ID: 1238749 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Intertestualità, prestiti, neologismi e citazioni:
gli elementi italiani nell'opus del cantautore
istriano Franci Blašković e del suo gruppo Gori
Ussi Winnetou
(Intertextuality, loanwords, neologisms and
quotations: the Italian elements in the opus of
the Istrian singer-songwriter Franci Blašković and
his group Gori Ussi Winnetou)
Autori
Milovan, valter
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
L'italiano lungo le vie della musica: la canzone
Urednik/ci
Coveri, Lorenzo ; Diadori, Pierangela
Izdavač
Franco Cesati Editore
Grad
Firenza : München
Godina
2020
Raspon stranica
135-141
ISBN
978-88-7667-832-5
Ključne riječi
Gori Ussi Winnetou, Franci Blašković, intertestualità, prestiti, neologismi
(Gori Ussi Winnetou, Franci Blašković, intertextuality, italian loanwords, neologisms)
Sažetak
Il lavoro analizza l’intertestualità, i prestiti, i neologismi e le citazioni presenti nell’opus del cantautore istriano Franci Blašković e del suo gruppo Gori Ussi Winnetou, complesso musicale famoso e stimato nell’ex Jugoslavia per la sua dichiarata multiculturalità e per il valore musicale e poetico. Si metteranno in luce perlopiù gli elementi italiani di questi fenomeni linguistici, che verranno spiegati collocandoli nel loro contesto storico-politico.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Glazbena umjetnost, Književnost