Pregled bibliografske jedinice broj: 1234099
I possessivi nel croato molisano
I possessivi nel croato molisano // Il Convegno Internazionale 'Italiano e lingue slave : confronto, contatto, insegnamento', 23-24 giugno 2022 : libro degli abstract
Skopje: Blaže Koneski Faculty of Philology, Ss. Cyril and Methodius University in Skopje, 2022. str. 14-14 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
CROSBI ID: 1234099 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
I possessivi nel croato molisano
(Possessives in Molise Croatian)
Autori
Peša Matracki, Ivica ; Sammartino, Francesca
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni
Izvornik
Il Convegno Internazionale 'Italiano e lingue slave : confronto, contatto, insegnamento', 23-24 giugno 2022 : libro degli abstract
/ - Skopje : Blaže Koneski Faculty of Philology, Ss. Cyril and Methodius University in Skopje, 2022, 14-14
Skup
Italiano e lingue slave : confronto, contatto, insegnamento
Mjesto i datum
Skopje, Sjeverna Makedonija, 23.06.2022. - 24.06.2022
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
possessivi ; croato molisano ; italiano ; abruzzese-molisano ; croato
(possessives ; Molise Croatian ; Italian ; Abruzzo-Molisan ; Croatian)
Sažetak
Riprendendo l’idea di Seiler (1983) e di Heine (1997), il possesso è la relazione che si instaura tra due costituenti, possessore (possessor) e posseduto (possessum). Tale relazione binaria può esprimere vari tipi di possesso linguistico: permanente, fisico, inalienabile, astratto ecc. In italiano e in croato il possesso è espresso con mezzi linguistici simili (aggettivi, pronomi, sintagmi preposizionali). La differenza tra le due lingue è nel fatto che il croato ha il caso morfologico per rendere il possesso, mentre l’italiano lo esprime con il sintagma preposizionale. In italiano il possesso è reso con gli aggettivi e i pronomi possessivi (mia sorella) e il complemento di specificazione possessiva (la sorella di Mira). In croato esso è espresso ugualmente (moja sestra) ; con il dativo dei pronomi personali (sestra mi) ; con l’aggettivo possessivo (cr. posvojni pridjev) (Mirina sestra) ; con il doppio genitivo possessivo (sestra mojega oca) ; con il complemento di specificazione possessiva nelle varietà substandard (sestra od Mire). Da una prospettiva contattologica e contrastiva nel contributo si indagano, in base ai dati del corpus, i mezzi per esprimere il possesso in croato molisano, varietà štokavo-ikava in uso nell’isola linguistica della minoranza croata in Italia, in Molise. Come a tutti i livelli linguistici, si stabilisce che anche nei mezzi per esprimere il possesso il croato molisano presenta usi e forme conservativi, croati, e innovativi, derivati dal contatto con l’italiano e la varietà abruzzese-molisana. Il possesso nel croato molisano si esprime con i pronomi possessivi (cr. posvojne zamjenice/pridjevi) (moja sestra) ; il dativo dei pronomi personali (sestra mi) ; l’aggettivo possessivo (cr. posvojni pridjev) (Mirina sestra) ; il complemento di specificazione possessiva (sestra do Mire) ; il doppio genitivo possessivo (sestra mojoga oca). Lo scopo della presente ricerca corpus-based è l’analisi dell’influsso dell’italiano e della varietà abruzzese-molisana sulla morfosintassi e la distribuzione dei possessivi nel croato molisano.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb