Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1233590

"Non c’è due senza tre e il quarto vien da sé". I numeri nella fraseologia italiana e croata


Luketin Alfirević, Antonia
"Non c’è due senza tre e il quarto vien da sé". I numeri nella fraseologia italiana e croata // Knjiga sažetaka - Libro dei riassunti CONVEGNO PHRASIS 2021
Padova: Polo Beato Pellegrino, 2021. str. 47-47 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, ostalo)


CROSBI ID: 1233590 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
"Non c’è due senza tre e il quarto vien da sé". I numeri nella fraseologia italiana e croata
("Non c’è due senza tre e il quarto vien da sé". Number Idioms in Italian and Croatian)

Autori
Luketin Alfirević, Antonia

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, ostalo

Izvornik
Knjiga sažetaka - Libro dei riassunti CONVEGNO PHRASIS 2021 / - Padova : Polo Beato Pellegrino, 2021, 47-47

Skup
7. Congresso Internazionale di Fraseologia e Paremiologia Phrasis Fraseologia, paremiologia e terminologia

Mjesto i datum
Padova, Italija, 14.01.2021. - 15.01.2021

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
numeri, espressioni idiomatiche, italiano, croato, analisi contrastiva
(numbers, idioms, italian, croatian)

Sažetak
Nelle diverse lingue i numeri si usano ed esprimono in modi diversi. Il valore espressivo delle lingue in particolar modo risulta evidente attraverso l’uso dei numeri nelle espressioni idiomatiche. Partendo da un corpus basato sul materiale lessicografico, il presente lavoro si propone di mettere a confronto le espressioni idiomatiche italiane e croate che tra le loro componenti includono un numero o un elemento che esprime quantità in generale. Al significato di quantità o ordine espresso attraverso i numeri nelle espressioni prese in esame, spesso si aggiungono altri connotati simbolici come pure i concetti culturali dei numeri. L’obiettivo del nostro lavoro sarà descrivere il significato e la simbologia dei numeri nelle espressioni idiomatiche italiane e croate. In particolare, cercheremo di illustrare le equivalenze tra le due lingue e la loro natura e di mettere a confronto gli esempi nei quali i numeri usati nelle espressioni delle due lingue non corrispondono.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Antonia Luketin-Alfirević (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Luketin Alfirević, Antonia
"Non c’è due senza tre e il quarto vien da sé". I numeri nella fraseologia italiana e croata // Knjiga sažetaka - Libro dei riassunti CONVEGNO PHRASIS 2021
Padova: Polo Beato Pellegrino, 2021. str. 47-47 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, ostalo)
Luketin Alfirević, A. (2021) "Non c’è due senza tre e il quarto vien da sé". I numeri nella fraseologia italiana e croata. U: Knjiga sažetaka - Libro dei riassunti CONVEGNO PHRASIS 2021.
@article{article, author = {Luketin Alfirevi\'{c}, Antonia}, year = {2021}, pages = {47-47}, keywords = {numeri, espressioni idiomatiche, italiano, croato, analisi contrastiva}, title = {"Non c’\`{e} due senza tre e il quarto vien da s\'{e}". I numeri nella fraseologia italiana e croata}, keyword = {numeri, espressioni idiomatiche, italiano, croato, analisi contrastiva}, publisher = {Polo Beato Pellegrino}, publisherplace = {Padova, Italija} }
@article{article, author = {Luketin Alfirevi\'{c}, Antonia}, year = {2021}, pages = {47-47}, keywords = {numbers, idioms, italian, croatian}, title = {"Non c’\`{e} due senza tre e il quarto vien da s\'{e}". Number Idioms in Italian and Croatian}, keyword = {numbers, idioms, italian, croatian}, publisher = {Polo Beato Pellegrino}, publisherplace = {Padova, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font