Pregled bibliografske jedinice broj: 1231604
Uso del congiuntivo nel francese e nell'italiano contemporanei : analisi contrastiva
Uso del congiuntivo nel francese e nell'italiano contemporanei : analisi contrastiva, 2022., diplomski rad, diplomski, Filozofski fakultet, Zagreb
CROSBI ID: 1231604 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Uso del congiuntivo nel francese e nell'italiano
contemporanei : analisi contrastiva
(Emploi du subjonctif en français et en italien
contemporain : analyse contrastive)
Autori
Jakšić, Monika
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Filozofski fakultet
Mjesto
Zagreb
Datum
04.10
Godina
2022
Stranica
69
Mentor
Peša Matracki, Ivica ; Franić, Ivana
Ključne riječi
congiuntivo ; proposizione soggettiva ; proposizione oggettiva ; verbo ; analisi ; lingua contemporanea ; francese ; italiano
(subjunctive ; verbs ; French ; Italian)
Sažetak
Lo scopo di questo lavoro è quello di analizzare l'uso del congiuntivo nell' italiano e nel francese contemporanei attraverso una ricerca dettagliata della letteratura e dei corpus rilevanti. L' argomento della tesi essendo molto ampio, ci siamo concentrati sull' analisi di verbi che richiedono l'uso del congiuntivo, nelle proposizioni soggetto e oggetto. Per ottenere risultati più rilevanti, abbiamo analizzato i verbi a seconda delle categorie semantiche alle quali appartengono. Per ogni verbo abbiamo analizzato novanta esempi, in tre diversi subcorpus della lingua scritta (la lingua del giornalismo e degli articoli su internet, la lingua della burocrazia e la lingua della prosa). I risultati della ricerca ci mostrano quanto sia frequente l' uso del congiuntivo nell' italiano e nel francese contemporanei. La prima parte della tesi è dedicata alla definizione del congiuntivo come modalità verbale. Abbiamo spiegato come si forma e come e quando viene utilizzato. Nella seconda parte della tesi, abbiamo esaminato i cambiamenti della lingua e le teorie sul declino dell' uso del congiuntivo. La ricerca, in quanto parte centrale del lavoro, ci ha portato a risultati che testimoniano che il congiuntivo come modalità verbale non è assolutamente in pericolo. Nella conclusione, abbiamo riassunto il lavoro e esaminato criticamente i risultati della ricerca.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb