Pregled bibliografske jedinice broj: 1221747
Salus populi est suprema lex e le sfide della “pandemia” di epoca romana
Salus populi est suprema lex e le sfide della “pandemia” di epoca romana // Zbornik radova "Protivrječja savremenog prava" Tom III / Stjepanović, Stanka ; Lukić, Radomir B. ; Ćeranić, Dimitrije (ur.).
Sarajevo: Pravni fakultet Univerziteta u Istočnom Sarajevu, 2022. str. 185-198
CROSBI ID: 1221747 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Salus populi est suprema lex e le sfide della “pandemia” di epoca romana
Autori
Matić Matešković, Ines
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Zbornik radova "Protivrječja savremenog prava" Tom III
Urednik/ci
Stjepanović, Stanka ; Lukić, Radomir B. ; Ćeranić, Dimitrije
Izdavač
Pravni fakultet Univerziteta u Istočnom Sarajevu
Grad
Sarajevo
Godina
2022
Raspon stranica
185-198
ISBN
978-99938-57-67-9
Ključne riječi
Peste Antonina ; Peste Cipriano ; Peste Giustiniano ; COVID-19 ; Salus populi.
(Antonine plague ; Cyprian plague ; Justinian plague ; COVID-19 ; Salus populi.)
Sažetak
Diverse malattie ed epidemie sono antiche quanto l’umanità e sono sempre state parte integrante della vita umana, ma oggi, in un momento in cui siamo di fronte a una pandemia del virus Covid-19, vale la pena ricordare che epidemie e pandemie modellano anche la storia. Lo scopo di questo studio è mostrare la portata delle epidemie che hanno segnato l’Impero Romano: Peste Antonina, Peste di Cipriano e Peste di Giustiniano e analizzare l’impatto di questi fenomeni sull’ordinamento giuridico. L’autore offre una panoramica sintetica della peste Antonina, quando i testimoni riferirono che a Roma morivano fino a duemila persone ogni giorno e le morti in tutto l’impero superavano i milioni ; la Peste Cipriano che al suo apice causò cinquemila morti al giorno nella sola Roma e scatenò l’anarchia politica nel III secolo ; e alla fine la Peste di Giustiniano, l’epidemia che colpì Costantinopoli e che fu la prima pandemia documentata nella storia, iniziata con e provocando decine di milioni di morti in tutto il Mediterraneo e in Europa, e si pensa che abbia contribuito alla fine dell’antichità e al Medioevo. Utilizzando il metodo storico-giuridico, l’autore vuole mostrare l’impatto delle queste epidemie sulla legislazione e confermare così la somiglianza con le conseguenze della pandemia di Covid-19 nel mondo moderno che alla fine confermano che Salus Populi Est Suprema Lex.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Pravo