Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1220821

Una spia a Parigi. Il raro caso de l’Esploratore turco di Giovanni Paolo Marana


Mori, Lorenzo; Marić, Antonela
Una spia a Parigi. Il raro caso de l’Esploratore turco di Giovanni Paolo Marana // Italica Belgradensia, 1 (2022), 1; 45-58 doi:10.18485/italbg.2022.1.3 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 1220821 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Una spia a Parigi. Il raro caso de l’Esploratore turco di Giovanni Paolo Marana
(The Spy in Paris. The Rare Case of the Turkish Spy by Giovanni Paolo Marana)

Autori
Mori, Lorenzo ; Marić, Antonela

Izvornik
Italica Belgradensia (0353-4766) 1 (2022), 1; 45-58

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
Giovanni Paolo Marana, Esploratore turco, Luigi XIV di Francia, romanzo epistolare, storiografia
(Giovanni Paolo Marana, Turkish spy, King Louis XIV, epistolary novel, historiography)

Sažetak
L’Esploratore Turco e le di lui relazioni segrete alla porta Ottomana, scoperte in Parigi nel regno di Luiggi il Grande è il titolo impresso sul frontespizio dell’edizione italiana del romanzo epistolare pseudo-orientale scritto da Giovanni Paolo Marana. Marana pretende di aver tradotto dalla lingua araba i manoscritti trovati per caso in una casa parigina. Racconta di aver scoperto le lettere di un inviato segreto con il compito di informare i dignitari della corte ottomana sugli eventi accaduti nella Francia e nell’Europa del Seicento. Il romanzo acquista il carattere di un romanzo pseudo-antropologico allorché la spia Mahmut tenta di descrivere la società francese in opposizione ai costumi dei musulmani del tempo (secondo la visione dell’autore). L’Esploratore turco è ricordato non tanto per il racconto degli intrighi politici di un personaggio fittizio, ma soprattutto per il suo grande successo derivato dal forte interesse del pubblico per le tematiche pseudo-orientali contenute nelle lettere. Il presente contributo prende in esame le prime 63 lettere, le uniche rimasteci in italiano, e si propone di mettere in luce i rapporti fra le narrazioni storiche di Marana e la visione a specchio dell’altro “non- cristiano”, mantenendo in esame le pratiche storiografiche dell’epoca con quelle dell’autore/esploratore.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Antonela Marić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

doi

Citiraj ovu publikaciju:

Mori, Lorenzo; Marić, Antonela
Una spia a Parigi. Il raro caso de l’Esploratore turco di Giovanni Paolo Marana // Italica Belgradensia, 1 (2022), 1; 45-58 doi:10.18485/italbg.2022.1.3 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
Mori, L. & Marić, A. (2022) Una spia a Parigi. Il raro caso de l’Esploratore turco di Giovanni Paolo Marana. Italica Belgradensia, 1 (1), 45-58 doi:10.18485/italbg.2022.1.3.
@article{article, author = {Mori, Lorenzo and Mari\'{c}, Antonela}, year = {2022}, pages = {45-58}, DOI = {10.18485/italbg.2022.1.3}, keywords = {Giovanni Paolo Marana, Esploratore turco, Luigi XIV di Francia, romanzo epistolare, storiografia}, journal = {Italica Belgradensia}, doi = {10.18485/italbg.2022.1.3}, volume = {1}, number = {1}, issn = {0353-4766}, title = {Una spia a Parigi. Il raro caso de l’Esploratore turco di Giovanni Paolo Marana}, keyword = {Giovanni Paolo Marana, Esploratore turco, Luigi XIV di Francia, romanzo epistolare, storiografia} }
@article{article, author = {Mori, Lorenzo and Mari\'{c}, Antonela}, year = {2022}, pages = {45-58}, DOI = {10.18485/italbg.2022.1.3}, keywords = {Giovanni Paolo Marana, Turkish spy, King Louis XIV, epistolary novel, historiography}, journal = {Italica Belgradensia}, doi = {10.18485/italbg.2022.1.3}, volume = {1}, number = {1}, issn = {0353-4766}, title = {The Spy in Paris. The Rare Case of the Turkish Spy by Giovanni Paolo Marana}, keyword = {Giovanni Paolo Marana, Turkish spy, King Louis XIV, epistolary novel, historiography} }

Časopis indeksira:


  • Web of Science Core Collection (WoSCC)
    • Emerging Sources Citation Index (ESCI)


Citati:





    Contrast
    Increase Font
    Decrease Font
    Dyslexic Font