Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1213166

Dal "Là Fuori" verso il "Dentro di Testa", dall'anoressia alla pandemia: la malattia come fonte d'ispirazione nei romanzi di Chiara Gamberale


Mihaljević, Nikica
Dal "Là Fuori" verso il "Dentro di Testa", dall'anoressia alla pandemia: la malattia come fonte d'ispirazione nei romanzi di Chiara Gamberale // Da Dante ad oggi: malattie, epidemie e pandemie nella lingua, nella letteratura e nella cultura. From Dante to the present day: disease outbreaks, epidemics and pandemics in language, literature and culture
Split, Hrvatska, 2021. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)


CROSBI ID: 1213166 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Dal "Là Fuori" verso il "Dentro di Testa", dall'anoressia alla pandemia: la malattia come fonte d'ispirazione nei romanzi di Chiara Gamberale
(From "Là Fuori" to "Dentro di Testa", from anorexia to the pandemic: illness as a source of inspiration in Chiara Gamberale's novels)

Autori
Mihaljević, Nikica

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni

Skup
Da Dante ad oggi: malattie, epidemie e pandemie nella lingua, nella letteratura e nella cultura. From Dante to the present day: disease outbreaks, epidemics and pandemics in language, literature and culture

Mjesto i datum
Split, Hrvatska, 23.09.2021. - 24.09.2021

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
malattia, pandemia, coronavirus, letteratura italiana contemporanea, Chiara Gamberale
(disease, pandemics, coronavirus, Italian contemporary literature, Chiara Gamberale)

Sažetak
Sia nel suo primo romanzo, "Una vita sottile" (1999), sia nell'ultimo, "Come il mare in un bicchiere" (2020) Chiara Gamberale racconta l'esperienza della malattia, delineata come il percorso introspettivo dei personaggi. In Come il mare in un bicchiere, l'introspezione è causata dall'esperienza legata alla pandemia causata dal coronavirus ; il campo d'indagine vi rappresentano sia la mente sia il corpo della protagonista, che si trova improvvisamente chiusa dentro uno spazio circoscritto e limitato in contrapposizione ai fatti esterni. Anche in Una vita sottile si esamina il malessere psichico e il disturbo del comportamento alimentare come conseguenza dell'insofferenza dei personaggi, costretti a far fronte ad una forza maggiore. La scrittrice problematizza la malattia e la pandemia per dimostrare come i personaggi sviluppano un rapporto particolare con il tempo e lo spazio nel contesto di un'esperienza inconsueta: la malattia avanza nel tempo e nello spazio ed è posta in contrapposizione all'immobilità della mente dei personaggi. Si nota che la malattia prosegue, mentre lo stato mentale dei personaggi retrocede, in quanto chi affronta l'esperienza di una malattia dispone del tempo e dello spazio ridotto e mentalmente regredisce, almeno temporaneamente.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Nikica Mihaljević (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Mihaljević, Nikica
Dal "Là Fuori" verso il "Dentro di Testa", dall'anoressia alla pandemia: la malattia come fonte d'ispirazione nei romanzi di Chiara Gamberale // Da Dante ad oggi: malattie, epidemie e pandemie nella lingua, nella letteratura e nella cultura. From Dante to the present day: disease outbreaks, epidemics and pandemics in language, literature and culture
Split, Hrvatska, 2021. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
Mihaljević, N. (2021) Dal "Là Fuori" verso il "Dentro di Testa", dall'anoressia alla pandemia: la malattia come fonte d'ispirazione nei romanzi di Chiara Gamberale. U: Da Dante ad oggi: malattie, epidemie e pandemie nella lingua, nella letteratura e nella cultura. From Dante to the present day: disease outbreaks, epidemics and pandemics in language, literature and culture.
@article{article, author = {Mihaljevi\'{c}, Nikica}, year = {2021}, keywords = {malattia, pandemia, coronavirus, letteratura italiana contemporanea, Chiara Gamberale}, title = {Dal "L\`{a} Fuori" verso il "Dentro di Testa", dall'anoressia alla pandemia: la malattia come fonte d'ispirazione nei romanzi di Chiara Gamberale}, keyword = {malattia, pandemia, coronavirus, letteratura italiana contemporanea, Chiara Gamberale}, publisherplace = {Split, Hrvatska} }
@article{article, author = {Mihaljevi\'{c}, Nikica}, year = {2021}, keywords = {disease, pandemics, coronavirus, Italian contemporary literature, Chiara Gamberale}, title = {From "L\`{a} Fuori" to "Dentro di Testa", from anorexia to the pandemic: illness as a source of inspiration in Chiara Gamberale's novels}, keyword = {disease, pandemics, coronavirus, Italian contemporary literature, Chiara Gamberale}, publisherplace = {Split, Hrvatska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font