Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1210997

Imparare l'italiano con i cartoni animati


Bralić, Snježana; Bućan, Jelena
Imparare l'italiano con i cartoni animati // Lingua come bene culturale : Libro degli abstract
Varšava, Poljska, 2022. str. 33-33 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)


CROSBI ID: 1210997 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Imparare l'italiano con i cartoni animati
(Learn Italian with cartoons)

Autori
Bralić, Snježana ; Bućan, Jelena

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni

Izvornik
Lingua come bene culturale : Libro degli abstract / - , 2022, 33-33

Skup
Convegno Internazionale della Società degli italianisti polacchi (SIP III): Lingua come bene culturale

Mjesto i datum
Varšava, Poljska, 06.04.2022. - 09.04.2022

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
insegnamento a bambini ; cartoni animati ; italiano lingua straniera ; attività ludiche ; orali ; lessicali e interattive
(the teaching of children ; cartoons ; Italian as a foreign language ; playful ; oral ; lexical and interactive activities)

Sažetak
Il cartone animato costituisce una fonte potente per attirare l'attenzione degli apprendenti, e allo stesso tempo li motiva a imparare. In tal senso, si osserva che il video permette di presentare la lingua in contesti d’uso comunicativi, mentre il materiale audio permette di cogliere il lato linguistico e paralinguistico del messaggio. Ai fini della ricerca è stato scelto il cartone animato russo, Masha e Orso, sincronizzato nella lingua italiana. Con riferimento all’approccio comunicativo umanistico- affettivo si propone di concepire ogni singolo episodio del cartone come un'unità didattica, progettata per un livello linguistico base (A1). L’intento è di porre l’enfasi sull’alfabetizzazione lessicale legata agli argomenti della comunicazione quotidiana intrecciando varie attività ludiche, orali e interattive, e infine di potenziare quegli aspetti della lingua che chiamiamo culturali. Lo scopo che si intende perseguire è l’individuazione dei benefici di un cartone animato nel veicolare il significato delle parole senza dover ricorrere alla lingua materna. Si osserva in particolar modo l’efficacia del cartone animato che nel contestualizzare l’attività linguistica rappresenta un valido strumento didattico di diffusione dei contenuti culturali e delle diversità non direttamente traducibili e trasportabili da una lingua all’altra.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet u Splitu

Profili:

Avatar Url Snježana Bralić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

www.italianistyka.uw.edu.pl

Citiraj ovu publikaciju:

Bralić, Snježana; Bućan, Jelena
Imparare l'italiano con i cartoni animati // Lingua come bene culturale : Libro degli abstract
Varšava, Poljska, 2022. str. 33-33 (predavanje, međunarodna recenzija, sažetak, znanstveni)
Bralić, S. & Bućan, J. (2022) Imparare l'italiano con i cartoni animati. U: Lingua come bene culturale : Libro degli abstract.
@article{article, author = {Brali\'{c}, Snje\v{z}ana and Bu\'{c}an, Jelena}, year = {2022}, pages = {33-33}, keywords = {insegnamento a bambini, cartoni animati, italiano lingua straniera, attivit\`{a} ludiche, orali, lessicali e interattive}, title = {Imparare l'italiano con i cartoni animati}, keyword = {insegnamento a bambini, cartoni animati, italiano lingua straniera, attivit\`{a} ludiche, orali, lessicali e interattive}, publisherplace = {Var\v{s}ava, Poljska} }
@article{article, author = {Brali\'{c}, Snje\v{z}ana and Bu\'{c}an, Jelena}, year = {2022}, pages = {33-33}, keywords = {the teaching of children, cartoons, Italian as a foreign language, playful, oral, lexical and interactive activities}, title = {Learn Italian with cartoons}, keyword = {the teaching of children, cartoons, Italian as a foreign language, playful, oral, lexical and interactive activities}, publisherplace = {Var\v{s}ava, Poljska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font