Pregled bibliografske jedinice broj: 1210135
Le città moleste: La napoletanità soffocante nei romanzi di Elena Ferrante
Le città moleste: La napoletanità soffocante nei romanzi di Elena Ferrante // La città italiana come spazio letterario nel contesto mediterraneo (1990-2015), Firenze, Franco Cesati, 2018. / Jurišić, Srećko ; Marić, Antonela ; Mihaljević, Nikica ; Dalmatin, Katarina (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2018. str. 69-78
CROSBI ID: 1210135 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Le città moleste:
La napoletanità soffocante nei romanzi di Elena
Ferrante
(Troublesome Cities: Suffocating Neapolitanity in
Elena Ferrante's Novels)
Autori
Mihaljević, Nikica
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
La città italiana come spazio letterario nel contesto mediterraneo (1990-2015), Firenze, Franco Cesati, 2018.
Urednik/ci
Jurišić, Srećko ; Marić, Antonela ; Mihaljević, Nikica ; Dalmatin, Katarina
Izdavač
Franco Cesati Editore
Grad
Firenza : München
Godina
2018
Raspon stranica
69-78
ISBN
978-88-7667-715-1
Ključne riječi
Elena Ferrante, romanzi, spazio urbano, Napoli, personaggi femminili
(Elena Ferrante, novels, urban spaces, Napels, female characters)
Sažetak
L'intervento intende esaminare la rappresentazione di Napoli nei romanzi L'amore molesto (1992) e nella quadrilogia L'amica geniale (i quattro volumi sono pubblicati rispettivamente nel 2011, 2012, 2013 e 2014) di Elena Ferrante. La città della Ferrante non è mai contenuta soltanto nella rappresentazione dello spazio urbano, ma riguarda soprattutto il suo dialetto e l'insieme di abitudini e di tradizioni che caraterizzano questa città dagli anni sessanta – settanta in Italia ad oggi.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija