Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 119782

La posizione giuridica delle comunita' istriane e liburniche durante il principato


Margetić, Lujo
La posizione giuridica delle comunita' istriane e liburniche durante il principato // Atti - Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti, 160 (2002), -; 167-193 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)


CROSBI ID: 119782 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La posizione giuridica delle comunita' istriane e liburniche durante il principato
(The Legal Position of Istrian and Liburnian's Communities During the Early Roman Empire)

Autori
Margetić, Lujo

Izvornik
Atti - Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti (0392-1336) 160 (2002); 167-193

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni

Ključne riječi
Istria; Liburnia; comunita'
(Istria; Liburnia; communities)

Sažetak
L'analisi dei noti passi pliniani inerenti la posizione giuridica delle comunita' liburniche (Nat. hist. III, 19, 130 ; III, 21, 139 e III, 21, 140) svolta dall'autore insiste, tra le altre cose, sulla questione del vero significato dello ius Italicum attribuito a queste comunita', da Vittinghoff caratterizzato come "völlig alleinstehend", proponendone una rilettura in termini di ius Latii, interpretazione peraltro non lontana da quella gia' proposta da Mommsen. Si sottolinea inoltre l'enorme importanza giuridica che riveste lo spostamento del confine dal fiume Formio al fiume Arsa, modificazione che porta le terre istriane ad essere idonee per il "dominium ex iure Quiritum". Si propone inoltre una nuova ubicazione per le popolazioni dei Carni, Catali, Menoncalesi e Fecusses del brano pliniano III, 20(24), 133 (p. es. si dimostra che i Fecusses sono un "popolo" a nord-est di Pola) infine si analizza la nota iscrizione CIL V 698 del 39/42 d. C., in particolare il significato specifico da attribuire all'espressione "sententiam dicere" (in questo caso: l'emanazione della sentenza a favore del patrimonio imperiale) e la complessa posizione giuridica dell'antico Nesazio (una certa autonomia della comunita' di Nesazio, paradossalmente unita alla contributio ed alla specifica attributio del suo territorio all'agro polese).

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Pravo



POVEZANOST RADA


Projekti:
0101108

Ustanove:
Hrvatska akademija znanosti i umjetnosti

Profili:

Avatar Url Lujo Margetić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Margetić, Lujo
La posizione giuridica delle comunita' istriane e liburniche durante il principato // Atti - Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti, 160 (2002), -; 167-193 (podatak o recenziji nije dostupan, članak, znanstveni)
Margetić, L. (2002) La posizione giuridica delle comunita' istriane e liburniche durante il principato. Atti - Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti, 160 (-), 167-193.
@article{article, author = {Margeti\'{c}, Lujo}, year = {2002}, pages = {167-193}, keywords = {Istria, Liburnia, comunita and \#39, }, journal = {Atti - Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti}, volume = {160}, number = {-}, issn = {0392-1336}, title = {La posizione giuridica delle comunita and \#39; istriane e liburniche durante il principato}, keyword = {Istria, Liburnia, comunita and \#39, } }
@article{article, author = {Margeti\'{c}, Lujo}, year = {2002}, pages = {167-193}, keywords = {Istria, Liburnia, communities}, journal = {Atti - Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti}, volume = {160}, number = {-}, issn = {0392-1336}, title = {The Legal Position of Istrian and Liburnian and \#39;s Communities During the Early Roman Empire}, keyword = {Istria, Liburnia, communities} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font