Pregled bibliografske jedinice broj: 1190156
Enzo Bettiza e la "nazione dalmata"
Enzo Bettiza e la "nazione dalmata". Rovinj: Centar za povijesna istraživanja Rovinj, 2017 (monografija)
CROSBI ID: 1190156 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Enzo Bettiza e la "nazione dalmata"
(Enzo Bettiza and the "Dalmatian nation")
Autori
Saftich, Dario
Ostali urednici
Marsetiò, Raul
Vrsta, podvrsta i kategorija knjige
Autorske knjige, monografija, znanstvena
Izdavač
Centar za povijesna istraživanja Rovinj
Grad
Rovinj
Godina
2017
Stranica
193
ISBN
978-953-7891-20-6
ISSN
0353-328X
Ključne riječi
Bettiza ; Dalmazia ; lingua ; esilio
(Bettiza ; Dalmatia ; language ; exile)
Sažetak
Nelle aree di confine, in cui si incontrano, si confrontano e si intrecciano culture e civiltà diverse la letteratura può configurarsi come una sorta di sismografo degli stati d’animo, dei sentimenti, delle reazioni dei singoli ai sommovimenti storici che passano sopra la loro teste, a volte rendendoli partecipi e protagonisti della storia, a volte rendendoli vittime di questi stessi eventi.Attraverso le opere letterarie, inevitabilmente figlie della loro epoca, vengono filtrate le passioni, le aspettative, le paure delle persone che simuovono in quella cornice storica. Le vicende socioculturali finiscono sempre per plasmare i singoli, per cui attraverso la creatività letteraria, l’analisi dei personaggi, sgorgano alla superficie le caratteristiche essenziali di un’epoca che non si possono ridurre a una mera esposizione di date e fatti storici se si vuole comprenderle a fondo. L’opera dello scrittore e saggista dalmata di lingua italiana, Enzo Bettiza, offre uno spaccato emblematico dei complessi rapporti culturali, sociali, storici e linguistici che hanno caratterizzato la storia della Dalmazia e in particolare segnato in profondità l’identità di singoli e gruppi in determinati periodi.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Interdisciplinarne humanističke znanosti, Književnost