Pregled bibliografske jedinice broj: 1182176
I tratti storici e culturali del Mediterraneo nel fumetto Favola di Venezia di Hugo Pratt
I tratti storici e culturali del Mediterraneo nel fumetto Favola di Venezia di Hugo Pratt // HUM: časopis Filozofskog fakulteta Sveučilišta u Mostaru, 25 (2022), 16; 67-86 (međunarodna recenzija, prethodno priopćenje, znanstveni)
CROSBI ID: 1182176 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
I tratti storici e culturali del Mediterraneo nel
fumetto Favola di Venezia di Hugo Pratt
(Cultural and historical features of the
Mediterranean area in the comic Fable of Venice by
Hugo Pratt)
Autori
Braović Plavša, Mira ; Sirković, Nina
Izvornik
HUM: časopis Filozofskog fakulteta Sveučilišta u Mostaru (1840-233X) 25
(2022), 16;
67-86
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, prethodno priopćenje, znanstveni
Ključne riječi
civiltà ; leggende ; Favola di Venezia ; Hugo Pratt ; Mediterraneo ; simboli
(civilizations ; legends ; Fable of Venice ; Hugo Pratt ; the Mediterranean ; symbols)
Sažetak
Il fumetto Favola di Venezia è una storia apparentemente semplice sull'avventura di Corto Maltese alla ricerca di uno smeraldo perduto da qualche parte in questa bellissima città. Tuttavia, da un'analisi dei simboli e delle personalità sia nei disegni che nella parte testuale del fumetto si può dedurre che si tratta, di fatto, della storia del Mediterraneo come uno spazio in cui diverse culture, non solo geograficamente ma anche culturalmente, sono state legate da secoli. Essendo sempre in contatto, si mescolano e cambiano, si influenzano a vicenda, ma riescono comunque a mantenere la loro autenticità. Sebbene facciano parte del patrimonio culturale dell'intero Mediterraneo, i simboli, le leggende e le persone citati in questo fumetto sono associati principalmente a Venezia, in modo che, con una sola passeggiata per la città, il lettore possa facilmente immaginare la storia dell'intero terittorio del Mediterraneo. Nell`articolo si cerca di provare che la lettura di questa opera non pùo essere passiva perché Pratt chiede dal lettore di esplorare attivamente simboli, personaggi e eventi menzionati in Favola.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Književnost
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Fakultet strojarstva i brodogradnje, Zagreb
Citiraj ovu publikaciju:
Uključenost u ostale bibliografske baze podataka::
- EBSCO
- ERIH PLUS
- Central and Eastern European Online
- Slavus – Slavic Humanities Index Library: