Pregled bibliografske jedinice broj: 1174956
Mediazioni e contaminazioni del modello dantesco nelle Montagne di Petar Zoranić (1508 – 1569?)
Mediazioni e contaminazioni del modello dantesco nelle Montagne di Petar Zoranić (1508 – 1569?) // Itinerari danteschi nelle culture slave / Siedina, Giovanna (ur.).
Firenza : München: Firenze University Press, 2022. str. 61-79 doi:10.36253/979-12-2150-003-5.04 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1174956 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Mediazioni e contaminazioni del modello dantesco
nelle Montagne di Petar Zoranić (1508 – 1569?)
(The mediations and contaminations of Dante's model
in the novel Planine (Mountains) by Petar Zoranić
(1508 – 1569?))
Autori
Čale, Morana
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Itinerari danteschi nelle culture slave
/ Siedina, Giovanna - Firenza : München : Firenze University Press, 2022, 61-79
ISBN
979-12-2150-003-5
Skup
Il Congresso Internazionale Dante e il mondo slavo
Mjesto i datum
Firenca, Italija, 25.11.2021. - 26.11.2021
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Petar Zoranić, Dante, riflessi danteschi diretti e mediati, la tradizione di riprese, citazioni e traduzioni di Dante in Croazia, promozione della lingua e della letteratura croata, l'arte del reimpiego creativo, trasformazione, contaminazione
(Petar Zoranić, Dante, direct and mediated echoes of Dante, the tradition of rewritings, citations, and translation of Dante's oeuvre in Croatia, promotion of Croatian language and literature, art of creative reuse, transformation, contamination)
Sažetak
Il romanzo cinquecentesco dell'autore croato Petar Zoranić (Zadar / Zara, 1508 – 1569?), ai cui riflessi danteschi diretti e mediati è dedicato il presente contributo, si inserisce in una fitta tradizione di riprese, citazioni e traduzioni di cui l'opera dantesca gode in Croazia dal Trecento al giorno di oggi. Riallacciandosi al progetto dell'umanista Marko Marulić (Marcus Marulus Spalatensis, Split / Spalato, 1450-1524) di fare per il vernacolare croato quello che Dante fece per il volgare italiano, Zoranić si propone di seguire l'esempio dantesco adattandolo ai propri fini non soltanto per quanto riguarda la promozione della lingua e della letteratura croata, ma anche per celebrare la bellezza, la storia e il patrimonio culturale della patria. Ottimo conoscitore dell'originale dantesco, l'autore zaratino è agguerrito anche nell'arte dell'appriopriazione e del reimpiego creativo di vari aspetti del Poema, inaugurata da Boccaccio, uno dei primi grandi cultori di Dante, e regolarmente praticata dai letterati del Quattro e Cinquecento italiano. L'intervento presenterà, per sommi capi, le modalità in cui il testo delle Planine (Montagne) trasforma i materiali danteschi contaminandoli con gli elementi e i motivi desunti da altre prestigiose fonti letterarie, a loro volta eredi o precorritrici di Dante.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
Napomena
Napominjem da ubrika "Podaci o indeksiranosti
publikacije" navodi ograničen broj baza podataka.
Rad i zbornik citirani su npr. u bazi Crossref
(https://search.crossref.org/?
from_ui=&q=Itinerari+danteschi,
https://search.crossref.org/?
from_ui=&q=Itinerari+danteschi&page=2).