Pregled bibliografske jedinice broj: 1173727
Il patrimonio culturale nei programmi della scuola d'infanzia
Il patrimonio culturale nei programmi della scuola d'infanzia, 2020., diplomski rad, preddiplomski, Fakultet za odgojne i obrazovne znanosti, Pula
CROSBI ID: 1173727 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il patrimonio culturale nei programmi della scuola
d'infanzia
(Cultural Heritage in Kindergarten Programs)
Autori
Manzin, Marinela
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, preddiplomski
Fakultet
Fakultet za odgojne i obrazovne znanosti
Mjesto
Pula
Datum
09.06
Godina
2020
Stranica
81
Mentor
Piršl, Elvi
Ključne riječi
cultura, norme, usi, costumi, valori, linguaggio, simboli, miti, leggende, cerimonie, tradizione
(culture, norms / rules, customs and habits, values, language, symbols, myths, legends, ceremonies, traditions)
Sažetak
La tesi di laurea intitolata „Il patrimonio culturale nei programmi della scuola d’infanzia“ è stata suddivisa in due parti: la parte teorica e quella pratica. La parte teorica comprende tre capitoli e nel primo capitolo viene presentato il territorio del Buiese sia dal punto di vista geografico che quello storico-culturale e sociale. Segue il secondo capitolo nel quale si analizzano i concetti più significativi, come la cultura, le sue dimensioni e gli elementi che ne fanno parte: le norme, gli usi e i costumi, i valori, il linguaggio, i simboli, i miti, le leggende, le cerimonie, la tradizione. Il terzo capitolo comprende la presentazione delle più note usanze del Buiese suddivise in usanze annuali, familiari e lavorative. La seconda parte della tesi presenta l’analisi e l’elaborazione delle attività svolte e realizzate durante l’anno pedagogico 2017/2018 in seno all’asilo “Girotondo” di Umago, come pure il progetto promosso dalla Regione Istriana con il tema “Le tradizioni del paese”. Lo scopo della della tesi era quello non soltanto di raccogliere e presentare le usanze e le tradizioni popolari che segnano eventi religiosi, culturali e sociali del Buiese, ma soprattutto di analizzare quanto siano importanti nel processo educativo già dalla prima infanzia al fine di preservare ma anche di tramandare il patrimonio culturale del luogo natio.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Pedagogija