Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1172903

Riflessioni sul centenario della Carta del Carnaro


Matić Matešković, Ines
Riflessioni sul centenario della Carta del Carnaro // Giornata di studio del Nord Adriatico – temi giuridici di attualità / Tuhtan Grgić, Iva (ur.).
Rijeka: Pravni fakultet Sveučilišta u Rijeci, 2020. str. 42-42 (pozvano predavanje, podatak o recenziji nije dostupan, sažetak, znanstveni)


CROSBI ID: 1172903 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Riflessioni sul centenario della Carta del Carnaro
(Reflections on the centenary of the Carnaro Charter)

Autori
Matić Matešković, Ines

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, sažetak, znanstveni

Izvornik
Giornata di studio del Nord Adriatico – temi giuridici di attualità / Tuhtan Grgić, Iva - Rijeka : Pravni fakultet Sveučilišta u Rijeci, 2020, 42-42

Skup
Sjevernojadranski znanstveni kolokvij – aktualne pravne teme

Mjesto i datum
Rijeka, Hrvatska, 21.09.2020

Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje

Vrsta recenzije
Podatak o recenziji nije dostupan

Ključne riječi
Carta del Carnaro, D’Annunzio, Reggenza italiana del Carnaro
(Charter of the Carnaro, D'Annunzio, Italian Regency of the Carnaro)

Sažetak
Dopo il fallimento italiano alla Conferenza di pace di Parigi nel 1919, uno dei temi più importanti era lo status di Fiume. L'Italia aveva una chiara ambizione di annettere Rijeka, a cui si era fortemente opposto il presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson. Il 12 settembre dello stesso anno, Gabriele D’Annunzio, un poeta-soldato, un forte nazionalista e un sostenitore della politica imperiale italiana, prese il potere a Fiume e formò la Reggenza italiana del Carnaro. D'Annunzio ha formulato le sue opinioni politiche in un documento chiamato Carta del Carnaro, spesso citato come documento costituzionale della Reggenza italiana del Carnaro, che ha promulgato ufficialmente cento anni fa, l’8 settembre 1920., leggendo la Carta del Carnaro in un’affollata assemblea al Teatro Fenice di Fiume. Proprio in occasione del centenario di questo documento, l'autore ne analizza il contenuto giuridico e fornisce una revisione della Carta del Carnaro, che alcuni considerano l'istituzione del primo stato fascista del mondo, mentre altri la considerano un documento originale, innovativo e liberale a tutela dei diritti umani. Dato che D'Annunzio era noto per il suo desiderio di far rivivere antiche tradizioni romane, cominciando con un saluto con la mano alzata e un grido “eia, eia, eia, alala”, si analizza se anche le antiche tradizioni romane abbiano avuto un impatto sulle disposizioni di questo documento costituzionale.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Pravo



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Pravni fakultet, Rijeka

Profili:

Avatar Url Ines Matić Matešković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Matić Matešković, Ines
Riflessioni sul centenario della Carta del Carnaro // Giornata di studio del Nord Adriatico – temi giuridici di attualità / Tuhtan Grgić, Iva (ur.).
Rijeka: Pravni fakultet Sveučilišta u Rijeci, 2020. str. 42-42 (pozvano predavanje, podatak o recenziji nije dostupan, sažetak, znanstveni)
Matić Matešković, I. (2020) Riflessioni sul centenario della Carta del Carnaro. U: Tuhtan Grgić, I. (ur.)Giornata di studio del Nord Adriatico – temi giuridici di attualità.
@article{article, author = {Mati\'{c} Mate\v{s}kovi\'{c}, Ines}, editor = {Tuhtan Grgi\'{c}, I.}, year = {2020}, pages = {42-42}, keywords = {Carta del Carnaro, D’Annunzio, Reggenza italiana del Carnaro}, title = {Riflessioni sul centenario della Carta del Carnaro}, keyword = {Carta del Carnaro, D’Annunzio, Reggenza italiana del Carnaro}, publisher = {Pravni fakultet Sveu\v{c}ili\v{s}ta u Rijeci}, publisherplace = {Rijeka, Hrvatska} }
@article{article, author = {Mati\'{c} Mate\v{s}kovi\'{c}, Ines}, editor = {Tuhtan Grgi\'{c}, I.}, year = {2020}, pages = {42-42}, keywords = {Charter of the Carnaro, D'Annunzio, Italian Regency of the Carnaro}, title = {Reflections on the centenary of the Carnaro Charter}, keyword = {Charter of the Carnaro, D'Annunzio, Italian Regency of the Carnaro}, publisher = {Pravni fakultet Sveu\v{c}ili\v{s}ta u Rijeci}, publisherplace = {Rijeka, Hrvatska} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font