Pregled bibliografske jedinice broj: 1169492
Una cartolina da Fiume: versi in vernacolo di poeti contemporanei
Una cartolina da Fiume: versi in vernacolo di poeti contemporanei // Fiume nell'identità dialettale: il fiumano tra lingua e letteratura / Mazzieri-Sanković, Gianna ; Đurđulov, Maja (ur.).
Rijeka: Vijeće talijanske nacionalne manjine za Grad Rijeku ; Odsjek za talijanistiku Filozofskog fakulteta Sveučilišta u Rijeci, 2021. str. 23-39
CROSBI ID: 1169492 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Una cartolina da Fiume: versi in vernacolo di poeti
contemporanei
(A postcard from Fiume: verses in the vernacular by
contemporary poets)
Autori
Gerbaz Giuliano, Corinna
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Fiume nell'identità dialettale: il fiumano tra lingua e letteratura
Urednik/ci
Mazzieri-Sanković, Gianna ; Đurđulov, Maja
Izdavač
Vijeće talijanske nacionalne manjine za Grad Rijeku ; Odsjek za talijanistiku Filozofskog fakulteta Sveučilišta u Rijeci
Grad
Rijeka
Godina
2021
Raspon stranica
23-39
ISBN
978-953361028-3
Ključne riječi
dialetto fiumano, produzione letteraria
(italian dialect in Rijeka, literary production)
Sažetak
La produzione vernacolare dell'area fiumana nel secondo Novecento registra una vitalità che è in sintonia con la tradizione popolare antecedente. Per gli autori fiumani di nascita o di adozione, narrare Fiume in dialetto significa siglare un atto indissolubile di appartenenza al territorio. Nel corpus letterario dell'area fiumana si ritrova una realtà fatta di uomini e cose che incornicia le vicende legate alla storia di Fiume.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Književnost