Pregled bibliografske jedinice broj: 1169135
Su alcuni effetti della legge 482/1999 sul mantenimento linguistico del croato-molisano
Su alcuni effetti della legge 482/1999 sul mantenimento linguistico del croato-molisano // Intrecci di parole. Esperienze di pianificazione del plurilinguismo, in Europa e fuori dell'Europa / Iannàccaro, Gabriele ; Pisano, Simone (ur.).
Alessandria: Edizioni dell'Orso, 2021. str. 299-315
CROSBI ID: 1169135 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Su alcuni effetti della legge 482/1999 sul mantenimento linguistico del croato-molisano
(Some effects of the 482/1999 law on the linguistic maintenance of Molise Croatian)
Autori
Škevin Rajko, Ivana ; Šimičić, Lucija
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Intrecci di parole. Esperienze di pianificazione del plurilinguismo, in Europa e fuori dell'Europa
Urednik/ci
Iannàccaro, Gabriele ; Pisano, Simone
Izdavač
Edizioni dell'Orso
Grad
Alessandria
Godina
2021
Raspon stranica
299-315
ISBN
978-88-3613-207-2
ISSN
2611-3813
Ključne riječi
croato molisano, legge 482/1999, mantenimento linguistico
(Molise Croatian, 482/1999 law, linguistic maintenance)
Sažetak
Il croato-molisano, un dialetto štokavo-ikavo con alcuni elementi del čakavo, è una delle dodici lingue minoritarie in Italia riconosciute dalla legge nazionale 482/1999. La lingua, che secondo la stima degli intervistati conta circa 1000 parlanti, è ancora usata nei repertori di Montemitro e Acquaviva Collecroce, mentre è (quasi) scomparsa dai repertori di San Felice e Tavenna. Il contributo si basa su una ricerca etnografica della comunità di parlanti croato-molisani condotta nel maggio 2016 e comprende le analisi di una serie di interviste semistrutturate con 30 informatori che in termini di età variano da 15 a 85 anni (22 da Montemitro, 6 da Acquaviva Collecroce e 2 da San Felice). Lo studio prende in esame le riuscite e le mancate applicazioni della legge 482/1999 discutendo le possibili ragioni di tali esiti e i suoi influssi (s)favorevoli sul mantenimento linguistico e sulla vita della comunità croato-molisana.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište u Zadru