Pregled bibliografske jedinice broj: 1167768
Per lo stato libero prima dello Stato libero, considerazioni sul Partito autonomo democratico fiumano / Za slobodnu državu prije Slobodne Države, razmatranja o riječkoj Autonomnoj demokratskoj stranci
Per lo stato libero prima dello Stato libero, considerazioni sul Partito autonomo democratico fiumano / Za slobodnu državu prije Slobodne Države, razmatranja o riječkoj Autonomnoj demokratskoj stranci // Zbornik radova s međunarodnog znanstvenog skupa povodom 100 godina od osnutka Slobodne Države Rijeka = Raccolta di atti del convegno scientifico internazionale per i 100 anni di fondazione dello Stato libero di Fiume / Švorinić, Danko (ur.).
Rijeka: Udruga Slobodna Država Rijeka, 2021. str. 80-100 (predavanje, domaća recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1167768 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Per lo stato libero prima dello Stato libero,
considerazioni sul Partito autonomo democratico
fiumano / Za slobodnu državu prije Slobodne
Države, razmatranja o riječkoj Autonomnoj
demokratskoj stranci
(For the free state before the Free State. Notes on
the Autonomist-Democratic Party)
Autori
Jeličić, Ivan
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Zbornik radova s međunarodnog znanstvenog skupa povodom 100 godina od osnutka Slobodne Države Rijeka = Raccolta di atti del convegno scientifico internazionale per i 100 anni di fondazione dello Stato libero di Fiume
/ Švorinić, Danko - Rijeka : Udruga Slobodna Država Rijeka, 2021, 80-100
ISBN
978-953-49496-1-0
Skup
Znanstveni skup ''100 godina od osnutka Slobodne Države Rijeka''
Mjesto i datum
Rijeka, Hrvatska, 12.11.2020
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Domaća recenzija
Ključne riječi
Ruggero Gotthardi/Gottardi ; Rijeka/Fiume ; Partito autonomo-democratico ; 1918 ; Stato libero di Fiume
(Ruggero Gotthardi/Gottardi ; Rijeka/Fiume ; Autonomist-Democrat Party ; 1918 ; Free State of Fiume/Rijeka.)
Sažetak
Il saggio prende in esame le posizioni politiche di Ruggero Gotthardi e del Partito autonomo- democratico all’indomani della dissoluzione dell’Impero austro-ungarico. Già nel novembre 1918 Ruggero Gotthardi, benché si considerasse legato al mondo culturale e linguistico italiano, si schierò contro i piani di annessione di Fiume all’Italia, auspicando per la città lo status di stato libero o una sorta di protettorato jugoslavo. Partendo da un’analisi della Lettera aperta a tutti i veri fiumani, l’opuscolo che segnò l’entrata nell’arena politica di Ruggero Gotthardi, il saggio prende in esame le posizioni politiche, culturali e nazionali del Gotthardi. Inoltre, il saggio offre informazioni di carattere biografico, economico e sociale su alcuni esponenti di rilievo del Partito autonomo- democratico, contribuendo alla ricostruzione della base sociale degli aderenti e simpatizzanti di questa corrente politica fiumana. L’attività del Gotthardi e dei suoi seguaci viene così inserita all’interno del contesto post-asburgico, dimostrando l’influenza del lascito asburgico nell’interpretazione delle scelte politiche, ponendo in questione la tesi del mero trionfo del nazionalismo nel post 1918.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest
Napomena
Rad je napisan na talijanskom jeziku. U zborniku
radova dostupan je i cjeloviti prijevod na hrvatski
jezik.