Pregled bibliografske jedinice broj: 1160570
Come insegnare italiano L2 ai cantanti d'opera? Esperienze all'Accademia Musicale di Zagabria
Come insegnare italiano L2 ai cantanti d'opera? Esperienze all'Accademia Musicale di Zagabria // La nuova Ditals risponde / Diadori P., Carrea E. (ur.).
Rim, 2017. str. 97-100 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1160570 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Come insegnare italiano L2 ai cantanti d'opera?
Esperienze all'Accademia Musicale di Zagabria
(How to teach italian L2 to Opera singers?
Experiences at Academy of music in Zagreb)
Autori
Filippi, Maura
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
La nuova Ditals risponde
/ Diadori P., Carrea E. - Rim, 2017, 97-100
ISBN
978-88-98433-99-5
Skup
"La stessa goccia nel fiume- il futuro del passato"
Mjesto i datum
Budimpešta, Mađarska, 31.08.2016. - 03.09.2016
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
lingua italiana, ruolo del docente, language coaching, prosodia
(italian language, role of the teacher, language coching, prosody)
Sažetak
Questo studio si concentra sugli studenti di canto di Accademie Musicali e Conservatori di Paesi stranieri per i quali l’esposizione alla lingua è strettamente circoscritta al dominio professionale, in modo particolare gli studenti che frequentano l’Accademia Musicale di Zagabria, che provengono da aree linguistiche, geografiche e culturali diverse della Croazia, della Slovenia, della Bosnia, della Serbia e della Repubblica Ceca. Questi studenti, tutti molto motivati allo studio dell’italiano grazie anche alla possibilità di partecipare ai programmi Erasmus in tutta Europa, sono particolarmente consapevoli di quanto l’italiano sia indispensabile nel mondo della musica. In questa sede intendo dunque analizzare le specifiche abilità e competenze linguistiche che lo studente di canto dovrebbe acquisire durante lo studio, legate ad un uso estetico della lingua e a una dimensione “performativa“ della pratica linguistica
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Interdisciplinarne humanističke znanosti