Pregled bibliografske jedinice broj: 1156700
Apprendimento dell'italiano come lingua straniera in età prescolare (DV Maksimir)
Apprendimento dell'italiano come lingua straniera in età prescolare (DV Maksimir), 2021., diplomski rad, diplomski, Filozofski fakultet u Zagrebu, Zagreb
CROSBI ID: 1156700 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Apprendimento dell'italiano come lingua straniera in età prescolare (DV Maksimir)
(Teaching Italian to Very Young Learners (DV Maksimir))
Autori
Čulo, Daria
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Filozofski fakultet u Zagrebu
Mjesto
Zagreb
Datum
10.11
Godina
2021
Stranica
52
Mentor
Mardešić, Sandra
Ključne riječi
apprendimento precoce, eta' prescolare
(very young learners, Italian)
Sažetak
La presente tesi di laurea affronta l’argomento dell’apprendimento dell’italiano come lingua straniera in età prescolare. L’importanza dell’apprendimento delle lingue straniere fin dall’infanzia è oggi il tema a cui viene data sempre più importanza. Le particolarità dell’insegnamento ai bambini in età precoce determinano il modo di pianificiare e svolgere i programmi di apprendimento, considerando l’età, le conoscenze e gli interessi dei bambini. L’inclusione di tali programmi nei programmi delle scuole dell’infanzia è stata riconosciuta da varie istituzioni dell’Unione Europea, dal Ministero dell’Istruzione croato e da molti scienziati affermati nel campo della glottodidattica e della linguistica. L’obiettivo di questa tesi è quello di indagare la connessione tra teoria e pratica per quanto riguarda l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera nella scuola dell’infanzia. Nella prima parte della tesi si stabilisce il quadro teorico con un’elaborazione delle teorie rilevanti allo sviluppo del bambino in età prescolare. Inoltre, si presentano le teorie e raccomandazioni sull’insegnamento per quell’età, necessarie per condurre la seconda parte della tesi, la ricerca. Nella seconda parte viene presentata la ricerca condotta nella scuola dell’infanzia Maksimir di Zagabria nel gruppo con il programma italiano. Osservando il gruppo con il programma speciale di apprendimento precoce della lingua italiana, è stata notata una chiara connessione tra teoria e pratica nell’asilo. Si può concludere che il programma segue la letteratura consultata. I risultati ottenuti con la ricerca indicano gli esiti positivi in età prescolare, non solo per lo sviluppo delle competenze linguistiche, ma anche per altri benefici dello sviluppo dei bambini. I lati positivi dell’apprendimento dell’italiano in età precoce rappresentano una solida base per il proseguimento dell’istruzione nella scuola primaria. Parole chiave: età prescolare, lingua straniera, programma della scuola dell’infanzia, apprendimento precoce, apprendimento prescolare, sviluppo del bambino
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb