Pregled bibliografske jedinice broj: 1147482
Le metriche ritmiche applicate allo studio del parlato bilingue. Stato dell’arte e implicazioni per possibili studi sul contatto slavo-romanzo nell’Alpe-Adria
Le metriche ritmiche applicate allo studio del parlato bilingue. Stato dell’arte e implicazioni per possibili studi sul contatto slavo-romanzo nell’Alpe-Adria // Colloquium: New Philologies, 5 (2020), 2; 71-104 doi:10.23963/cnp.2020.5.2 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 1147482 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Le metriche ritmiche applicate allo studio del
parlato bilingue. Stato dell’arte e implicazioni per
possibili studi sul contatto slavo-romanzo
nell’Alpe-Adria
(Rhythm metrics applied to the study of bilingual
speech. State of the art and implications for
possible studies on Slavic-Romance contact in the
Alps-Adriatic region)
Autori
Matticchio, Isabella
Izvornik
Colloquium: New Philologies (2520-3355) 5
(2020), 2;
71-104
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Ritmo ; Metriche ritmiche ; Bilinguismo
(Speech rhythm ; Rhythm metrics ; Bilingualism)
Sažetak
Mentre il ritmo delle lingue naturali è stato ampiamente studiato, anche attraverso il calcolo delle metriche ritmiche, l'acquisizione del ritmo nei parlanti bilingui simultanei (precoci) è un campo di ricerca ancora poco indagato. Questo articolo valuta criticamente i più importanti studi recenti sul ritmo dei parlanti bilingui e offre riflessioni sulla loro applicazione in future ricerche nella regione dell'Alpe-Adria.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija