Pregled bibliografske jedinice broj: 1134123
La Casa della cultura croata a Sušak
La Casa della cultura croata a Sušak // L'Architettura contesa. Esperienze del Moderno nella Venezia Giulia (Goriziano-Istria- Litorale- Quarnero) / Tomasella, Paolo (ur.).
Osoppo: Olmis, 2021. str. 211-222
CROSBI ID: 1134123 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La Casa della cultura croata a Sušak
(The Croatian House of Culture in Sušak)
Autori
Lozzi Barković, Julija
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
L'Architettura contesa. Esperienze del Moderno nella Venezia Giulia (Goriziano-Istria- Litorale- Quarnero)
Urednik/ci
Tomasella, Paolo
Izdavač
Olmis
Grad
Osoppo
Godina
2021
Raspon stranica
211-222
ISBN
978-88-7562-253-4
Ključne riječi
Centro Culturale Croato, Sušak, periodo tra le due guerre, Josip Pičman, Alfred Albini, modernismo
(Croatian Cultural Center, Sušak, interwar period, Josip Pičman, Alfred Albini, modernism)
Sažetak
Il capitolo spiega una cronologia della costruzione della casa, un bando statale del 1934 per un progetto concettuale. Il premiato progetto di Josip Pičman e il corso degli eventi dopo la sua tragica morte vengono analizzati in dettaglio.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Arhitektura i urbanizam, Povijest umjetnosti