Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1122674

Pragmatica della comunicazione spontanea: analisi di un caso


Scotti Jurić, Rita
Pragmatica della comunicazione spontanea: analisi di un caso // Strani jezici : časopis za primijenjenu lingvistiku, 38 (2009) (2009), 38; 45-58 (međunarodna recenzija, članak, stručni)


CROSBI ID: 1122674 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Pragmatica della comunicazione spontanea: analisi di un caso
(Pragmatics of spontaneous communication: analysis of a case)

Autori
Scotti Jurić, Rita

Izvornik
Strani jezici : časopis za primijenjenu lingvistiku (0351-0840) 38 (2009) (2009), 38; 45-58

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, stručni

Ključne riječi
pragmatica, comunicazione spontanea, deissi, prsupposizioni, implicature, atti linguistici
(pragmatics, spontaneous communication, deiixis, presuppositions, implicatures, speech acts)

Sažetak
La pragmatica, come componente inevitabile dello studio linguistico del discorso orale nell'interazione sociale, determina la ricerca di base di questo articolo. Si concentra sull'analisi della struttura degli atti linguistici e sul loro utilizzo nel contesto della conversazione spontanea. È stato notato che i partecipanti alla conversazione hanno adottato una modalità di comunicazione funzionale in cui l'uso costante di strategie di comunicazione garantisce l'interazione e la comprensione. Lo studio della lingua parlata specifica dei partecipanti al Grande Fratello ha evidenziato i presupposti teorici e sociali delle scelte linguistiche e del modo in cui vengono utilizzate. Lo scopo di questo lavoro è quello di esplorare i principi di cooperazione dovuti all'efficacia della comunicazione e all'uso delle deissi al servizio del collegamento del contesto linguistico ed extralinguistico, che si trova nell'ambiente reale quotidiano. L'analisi ha rilevato che il principio di cooperazione non e' stato rispettato del tutto. I discorsi sono spesso vaghi, ambigui e inappropriati. Una comunicazione non del tutto naturale e spontanea indica una totale mancanza di implicazioni e presupposti, comuni tra chi parla in maniera emotiva e in gruppi dei pari.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Rita Scotti-Jurić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Scotti Jurić, Rita
Pragmatica della comunicazione spontanea: analisi di un caso // Strani jezici : časopis za primijenjenu lingvistiku, 38 (2009) (2009), 38; 45-58 (međunarodna recenzija, članak, stručni)
Scotti Jurić, R. (2009) Pragmatica della comunicazione spontanea: analisi di un caso. Strani jezici : časopis za primijenjenu lingvistiku, 38 (2009) (38), 45-58.
@article{article, author = {Scotti Juri\'{c}, Rita}, year = {2009}, pages = {45-58}, keywords = {pragmatica, comunicazione spontanea, deissi, prsupposizioni, implicature, atti linguistici}, journal = {Strani jezici : \v{c}asopis za primijenjenu lingvistiku}, volume = {38 (2009)}, number = {38}, issn = {0351-0840}, title = {Pragmatica della comunicazione spontanea: analisi di un caso}, keyword = {pragmatica, comunicazione spontanea, deissi, prsupposizioni, implicature, atti linguistici} }
@article{article, author = {Scotti Juri\'{c}, Rita}, year = {2009}, pages = {45-58}, keywords = {pragmatics, spontaneous communication, deiixis, presuppositions, implicatures, speech acts}, journal = {Strani jezici : \v{c}asopis za primijenjenu lingvistiku}, volume = {38 (2009)}, number = {38}, issn = {0351-0840}, title = {Pragmatics of spontaneous communication: analysis of a case}, keyword = {pragmatics, spontaneous communication, deiixis, presuppositions, implicatures, speech acts} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font