Pregled bibliografske jedinice broj: 1115900
Racconti con figure portoghesi di Antonio Tabucchi
Racconti con figure portoghesi di Antonio Tabucchi // Les etudes romanes autrefois et aujourd'hui = Estudios romanicos antes y ahora = Gli studi di romanistica tra passato e presente
Novi Sad, Srbija, 2019. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
CROSBI ID: 1115900 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Racconti con figure portoghesi di Antonio Tabucchi
(Antonio Tabucchi's Stories with Portuguese
Pictures)
Autori
Peruško, Tatjana ; Trdak, Dean
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni
Skup
Les etudes romanes autrefois et aujourd'hui = Estudios romanicos antes y ahora = Gli studi di romanistica tra passato e presente
Mjesto i datum
Novi Sad, Srbija, 11.05.2019. - 12.05.2019
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
Antonio Tabucchi ; racconti con figure ; ipotesti figurativi portoghesi ; Dacosta ; Vieira da Silva ; Santos Silva
(Antonio Tabucchi ; stories with pictures ; portuguese figurative hypotexts ; Dacosta ; Vieira da Silva ; Santos Silva)
Sažetak
La raccolta "Racconti con figure" di Antonio Tabucchi, pubblicata nel 2011, un anno prima della morte dell'autore, accoglie testi prevalentemente brevi, alcuni inediti, altri già pubblicati come in cataloghi, libri e altre sedi. Il legame che vi s'instaura tra immagini figurative e narrazione rappresenta il filo rosso che percorre tutti i testi, sia che si tratti di quadri che hanno ispirano i racconti o di quadri che si sono ispirati alle opere tabucchiane. Facendo convergere la natura intermediale e i riferimenti interculturali delle sue micro-trame, Tabucchi vi unisce due tratti caratteristici della sua scrittura. L'incrocio interculturale che si distingue per numero e per importanza è quello relativo alla cultura portoghese. Ben dieci quadri dei pittori portoghesi si presentano come „ipotesto figurativo“ delle meditazioni liriche o dei frammenti narrativi, mentre in altri casi è la scrittura tabucchiana a „lusitanizzare“ le immagini. L'intervento che proponiamo esamina la presenza portoghese nella raccolta, soprattutto in forma di rispecchiamenti e sdoppiamenti onirico- metaforici.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija, Književnost