Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1115885

Di chi è la storia? : il meccanismo di reciprocità e le tecniche narrative in "Io sono con te : storia di Brigitte" di Melania Mazzucco


Peruško, Tatjana
Di chi è la storia? : il meccanismo di reciprocità e le tecniche narrative in "Io sono con te : storia di Brigitte" di Melania Mazzucco // L’italianistica nel terzo millennio : le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturali
Skopje, Sjeverna Makedonija, 2019. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)


CROSBI ID: 1115885 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Di chi è la storia? : il meccanismo di reciprocità e le tecniche narrative in "Io sono con te : storia di Brigitte" di Melania Mazzucco
(Whose Story Is It? : the reciprocity mechanism and narrative techniques in Melania Mazzucco's “I am with you : history of Brigitte”)

Autori
Peruško, Tatjana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Sažeci sa skupova, neobjavljeni rad, znanstveni

Skup
L’italianistica nel terzo millennio : le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturali

Mjesto i datum
Skopje, Sjeverna Makedonija, 27.09.2019. - 28.09.2019

Vrsta sudjelovanja
Predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
biofiction ; autobiografia ; coprotagonismo ; amicizia narrativa femminile ; trauma ; funzione terapeutica della narrazione
(biofiction ; autobiography ; coprotagonism ; female friendship ; trauma ; therapeutic function of narration)

Sažetak
A giudicare dai resoconti e bilanci critici che si sono susseguiti negli ultimi dieci anni, l'ibridismo genologico e un generale orientamento verso il reale - con particolare attenzione per le problematiche politiche e sociali (tra le quali traumi collettivi del passato ed eventi traumatici del presente) e l'urgenza di partecipazione civile in cui si ravvisa una vera e propria „svolta etica“ - sono gli aspetti più salienti della narrativa italiana del nuovo millennio. L’intervento prende in considerazione l'ultimo libro di Melania Mazzucco, che affronta il trauma della migrazione attraverso quella che nel sottotitolo stesso del libro si annuncia come „Storia di Brigitte“. Brigitte Zébé Ku Phakua, infermiera e proprietaria di una clinica in Congo, perseguitata dal regime militare al potere, emigra in Italia nel 2013. La sua storia viene raccontata in terza persona dalla voce narrante dell'autrice del libro, e questo racconto della storia vera del personaggio reale è incorniciato dai resoconti autodiegetici in cui l'esperienza personale di Mazzucco si incrocia con quella di Brigitte. Il biografico, in tal modo, si inserisce nell'autobiografico, mentre, dall'altro lato, la narrazione romanzesca si combina con la scrittura documentale, generando un incrocio di generi e discorsi che merita di essere essere sottopposto all'analisi testuale e alle riflessioni metagenologiche.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija, Književnost



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Tatjana Peruško (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Peruško, Tatjana
Di chi è la storia? : il meccanismo di reciprocità e le tecniche narrative in "Io sono con te : storia di Brigitte" di Melania Mazzucco // L’italianistica nel terzo millennio : le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturali
Skopje, Sjeverna Makedonija, 2019. (predavanje, međunarodna recenzija, neobjavljeni rad, znanstveni)
Peruško, T. (2019) Di chi è la storia? : il meccanismo di reciprocità e le tecniche narrative in "Io sono con te : storia di Brigitte" di Melania Mazzucco. U: L’italianistica nel terzo millennio : le nuove sfide nelle ricerche linguistiche, letterarie e culturali.
@article{article, author = {Peru\v{s}ko, Tatjana}, year = {2019}, keywords = {biofiction, autobiografia, coprotagonismo, amicizia narrativa femminile, trauma, funzione terapeutica della narrazione}, title = {Di chi \`{e} la storia? : il meccanismo di reciprocit\`{a} e le tecniche narrative in "Io sono con te : storia di Brigitte" di Melania Mazzucco}, keyword = {biofiction, autobiografia, coprotagonismo, amicizia narrativa femminile, trauma, funzione terapeutica della narrazione}, publisherplace = {Skopje, Sjeverna Makedonija} }
@article{article, author = {Peru\v{s}ko, Tatjana}, year = {2019}, keywords = {biofiction, autobiography, coprotagonism, female friendship, trauma, therapeutic function of narration}, title = {Whose Story Is It? : the reciprocity mechanism and narrative techniques in Melania Mazzucco's “I am with you : history of Brigitte”}, keyword = {biofiction, autobiography, coprotagonism, female friendship, trauma, therapeutic function of narration}, publisherplace = {Skopje, Sjeverna Makedonija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font