Pregled bibliografske jedinice broj: 1113495
Noi, il popolo (cattolico): è il populismo che sta sabotando il cristianesimo? Uno sguardo dall’Europa orientale
Noi, il popolo (cattolico): è il populismo che sta sabotando il cristianesimo? Uno sguardo dall’Europa orientale // Rivista internazionale di teologia Concilium, 57 (2021/1) (2021), 105-112 (recenziran, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 1113495 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Noi, il popolo (cattolico):
è il populismo che sta sabotando il cristianesimo? Uno sguardo
dall’Europa orientale
(We, the Catholic People! Is Populism Hiacking Christanity? Eastern-
European case-study)
Autori
Grozdanov, Zoran
Izvornik
Rivista internazionale di teologia Concilium (1125-7164) 57 (2021/1)
(2021);
105-112
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
populizam, kršćanstvo, katoličanstvo
(populism, Christianity, Catholicism)
Sažetak
L’ascesa dei movimenti populisti in Europa orientale è fortemente sostenuta da argomentazioni religiose che generano divisioni tra un “noi” e un “loro”, tra culture e tradizioni religiose. Nel corso delle lotte per la formazione degli stati nazionali negli anni No- vanta, ma anche durante la rinascita dei movimenti nazionalistici negli anni Settanta e Ottanta, le encicliche di Giovanni Paolo II hanno avuto una forte eco in quei Paesi dell’Est accomunati dall’i- dentità cattolica. In questo articolo si tenta una riflessione sul fatto che i movimenti populisti, in particolare nel contesto croato, ricor- rono a concetti e vocaboli il cui fondamento teologico viene tratto dagli scritti di eminenti pensatori e leader religiosi. La forte enfasi su patria, appartenenza etnica e culturale, supportata da dottrine chiave del cristianesimo come quella dell’incarnazione, ha nutrito di fanatismo religioso il patriottismo e il nazionalismo degli anni Novanta e continua a influenzare gli attuali movimenti populisti.
Izvorni jezik
Hrvatski
Znanstvena područja
Teologija