Pregled bibliografske jedinice broj: 1112513
La valutazione linguistica in classi di italiano L2
La valutazione linguistica in classi di italiano L2, 2016., diplomski rad, diplomski, Fakultet za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije, Pula
CROSBI ID: 1112513 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La valutazione linguistica in classi di italiano
L2
(Linguistic assessment in Italian L2 classes)
Autori
Husić, Lea
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Fakultet za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije
Mjesto
Pula
Datum
19.09
Godina
2016
Stranica
99
Mentor
Scotti Jurić, Rita
Ključne riječi
valutazione, L2, apprendimento, abilita' linguistiche
(assessment, L2, learning, language skills)
Sažetak
Nella tesi ci siamo occupati della valutazione linguistica in classi di italiano L2. Nella prima parte teorica viene elaborato il concetto della valutazione, come anche le abilità linguistiche e l'apprendimento della seconda lingua. La seconda parte viene dedicata alla ricerca e all'analisi dei dati ottenuti. Esistono numerose tipologie di valutazione, come anche tipi di valutazione a seconda del periodo in cui vengono fatte, cioè all'inizio, in itinere e alla fine dell'anno scolastico. Negli strumenti di valutazione rientrano le prove di verifica, che vengono distinte dallo stimolo (aperto o chiuso) e dalla risposta (aperta o chiusa). Quando si parla della valutazione, specialmente nell'ambito scolastico, si devono menzionare i criteri di valutazione, come anche gli errori che gli insegnanti fanno durante la valutazione degli alunni. In questa parte vengono descritte le quattro abilità linguistiche, con le relative competenze necessarie per il processo valutativo. L'ultima parte del capitolo teorico viene dedicata alla seconda lingua o L2, e le difficoltà che gli alunni possono riscontrare nell'apprenderla. Ai partecipanti della ricerca è stato proposto il test di certificazione dell’italiano come Lingua straniera ; sono stati gli alunni dell’VIII a e VIII b della scuola elementare Veruda di Pola. Il test è stato compilato da un totale di 31 alunni, 12 maschi e 19 femmine. Le quattro abilità linguistiche che abbiamo preso in considerazione sono: l'ascolto, la comprensione della lettura, le strutture di comunicazione e la produzione scritta. L'analisi dei dati viene divisa in due parti, ossia in base alla classe e in base al genere.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija