Pregled bibliografske jedinice broj: 1112499
Promozione del CLIL nella didattica e nell'apprendimento linguistico in Istria
Promozione del CLIL nella didattica e nell'apprendimento linguistico in Istria, 2018., diplomski rad, diplomski, fakultet za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije, Pula
CROSBI ID: 1112499 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Promozione del CLIL nella didattica e
nell'apprendimento linguistico in Istria
(Promotion of CLIL in teaching and language
learning in Istria)
Autori
Šabić, Lorna
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Fakultet za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije
Mjesto
Pula
Datum
17.01
Godina
2018
Stranica
64
Mentor
Scotti Jurić, Rita
Ključne riječi
CLIL scuola. istria
(CLIL, škola , Istra)
Sažetak
Questa tesi presenta i principi e le caratteristiche fondamentali del metodo CLIL e la sua parte principale è l'indagine effettuata nella scuola elementare Juraj Dobrila di Rovigno ; il filo conduttore che unisce tutto il lavoro sta nella presentazione degli effetti positivi del metodo e la possibilità di introdurlo nelle scuole istriane. All'inizio, vengono spiegati i concetti di strategie di apprendimento e metodi d'insegnamento, multilinguismo, multiculturalismo/interculturalismo… Successivamente, si pone l'enfasi sul metodo CLIL, sulle sue caratteristiche principali, variazioni e sulla pianificazione del curriculum in tali classi. Inoltre, è stato molto importante descrivere il ruolo dell'insegnante, come organizzarsi, quali materiali usare e come valutare gli studenti. Siamo arrivati alla conclusione che la valutazione sia ancora un campo piuttosto vago, dato che alcuni prestano maggiore attenzione alla parte linguistica mentre altri a quella contenutistica. La parte principale della tesi presenta la ricerca sopra menzionata, il questionario è stato realizzato su un campione di 50 alunni delle classi ottave della scuola elementare Juraj Dobrila di Rovigno (22 femmine e 28 maschi). Il tipo di questionario è stato quello a scala, cioè permetteva agli alunni di scegliere la risposta su una scala graduata (d'accordo o disaccordo). Abbiamo concluso che la maggioranza non è ancora interessata all'immersione totale in una lingua straniera (in questo caso l'italiano), ma si nota un lieve interesse per la possibile introduzione graduale di tale metodo nelle scuole istriane. Gli alunni esprimono il desiderio di voler comunicare con gli stranieri senza fatica e problemi, per loro la cosa più importante è di comprendere e affrontare meglio situazioni sconosciute e apprendere concetti nuovi e interessanti. Infine, vengono proposti suggerimenti per la riforma scolastica e si incoraggiano scienziati e insegnanti a continuare la ricerca nel campo dell'insegnamento integrato di lingua e contenuto.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija