Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1112495

Jezik politike: pragmalingvistička promišljanja / Il linguaggio della politica: considerazioni pragmalinguistiche


Pokrajac Renata
Jezik politike: pragmalingvistička promišljanja / Il linguaggio della politica: considerazioni pragmalinguistiche, 2017., diplomski rad, preddiplomski, Odjel za studij na talijanskom jeziku, Pula


CROSBI ID: 1112495 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Jezik politike: pragmalingvistička promišljanja / Il linguaggio della politica: considerazioni pragmalinguistiche
(Language of politics: pragmalinguistic considerations)

Autori
Pokrajac Renata

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, preddiplomski

Fakultet
Odjel za studij na talijanskom jeziku

Mjesto
Pula

Datum
26.09

Godina
2017

Stranica
34

Mentor
Scotti Jurić, Rita

Ključne riječi
pragmalinguistica, Ivo Josipović, Milan Bandić, Milan Kujundžic
(Pragmalingjuistics, ivo Josipović, Milan Bandić, Milan Kujundžic)

Sažetak
La pragmalinguistica si basa sullo studio di tutti quegli elementi che dipendono dal contesto o dal co-testo, per cui sono più adatti ad un’analisi del discorso intenta all’espressione degli enunciati. La politica ci dà molto spazio per ricerche pragmalinguistiche in quanto dai discorsi si possono estrarre informazioni linguisticamente rilevanti. Lo stile personale di ogni personaggio politico è stato elaborato grazie ad alcuni parametri che ci hanno svelato il modo in cui essi esprimono la propria emotività e cercano di attirare l'attenzione del pubblico. Questi parametri rilevati nei discorsi orali contengono elementi gergali e informalità di vario tipo. Milan Bandić, Milan Kujundžić e Ivo Josipović sono tre personaggi appartenenti alla politica odierna, ognuno presenta delle caratteristiche differenti gli uni dagli altri sul campo linguistico. Le differenze vengono individuate grazie all’analisi del significato, delle deissi, delle presupposizioni, delle implicature e degli atti linguistici presenti nei discorsi analizzati. Ivo Josipović presenta una lingua pulita e chiara con frasi brevi e concise che rispettano i canoni grammaticali. Il discorso di Milan Kujundžić è basato sull’emotività, cerca di attirare i votanti basandosi sulla familiarità e amicizia. Milan Bandić si trova a suo agio tra la gente che lo ha eletto sindaco di Zagabria per la sesta volta consecutiva, si sente sicuro in se stesso il che rispecchia un linguaggio basato sull’informalità.

Izvorni jezik
Ita



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Rita Scotti-Jurić (mentor)


Citiraj ovu publikaciju:

Pokrajac Renata
Jezik politike: pragmalingvistička promišljanja / Il linguaggio della politica: considerazioni pragmalinguistiche, 2017., diplomski rad, preddiplomski, Odjel za studij na talijanskom jeziku, Pula
Pokrajac Renata (2017) 'Jezik politike: pragmalingvistička promišljanja / Il linguaggio della politica: considerazioni pragmalinguistiche', diplomski rad, preddiplomski, Odjel za studij na talijanskom jeziku, Pula.
@phdthesis{phdthesis, year = {2017}, pages = {34}, keywords = {pragmalinguistica, Ivo Josipovi\'{c}, Milan Bandi\'{c}, Milan Kujund\v{z}ic}, title = {Jezik politike: pragmalingvisti\v{c}ka promi\v{s}ljanja / Il linguaggio della politica: considerazioni pragmalinguistiche}, keyword = {pragmalinguistica, Ivo Josipovi\'{c}, Milan Bandi\'{c}, Milan Kujund\v{z}ic}, publisherplace = {Pula} }
@phdthesis{phdthesis, year = {2017}, pages = {34}, keywords = {Pragmalingjuistics, ivo Josipovi\'{c}, Milan Bandi\'{c}, Milan Kujund\v{z}ic}, title = {Language of politics: pragmalinguistic considerations}, keyword = {Pragmalingjuistics, ivo Josipovi\'{c}, Milan Bandi\'{c}, Milan Kujund\v{z}ic}, publisherplace = {Pula} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font