Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1111744

La carie dentaria in età pediatrica: considerazioni per un piano di trattamento sempre efficace


Basso, Matteo; Nowakowska, Joanna Katarzyna; Baysan, Aylin, Blique, Michel; Domejean, Sophie; Gaton, Patricia; Gurgan, Sevil; Kargul, Betul; Miletić, Ivana; Khandelwal, Piyush; Schwendicke, Falk et al.
La carie dentaria in età pediatrica: considerazioni per un piano di trattamento sempre efficace // Dental Cadmos, 86 (2018), 3; 184-203 doi:10.19256/d.cadmos.03.2018.05 (međunarodna recenzija, članak, stručni)


CROSBI ID: 1111744 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
La carie dentaria in età pediatrica: considerazioni per un piano di trattamento sempre efficace
(Dental caries in pediatric age: Consideration for an always effective treatment plan)

Autori
Basso, Matteo ; Nowakowska, Joanna Katarzyna ; Baysan, Aylin, Blique, Michel ; Domejean, Sophie ; Gaton, Patricia ; Gurgan, Sevil ; Kargul, Betul ; Miletić, Ivana ; Khandelwal, Piyush ; Schwendicke, Falk ; Reich, Elmar ; Ruiz de Castaneda, Esther ; Tassery, Herve ; Turkun, Sebnem ; Zalba, Jose

Izvornik
Dental Cadmos (0011-8524) 86 (2018), 3; 184-203

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, stručni

Ključne riječi
pedodonzia ; MIH ; amelogenesi imperfetta ; fluorosi ; remineralizzazione
(pediatric dentistry ; MIH ; amelogenesis imperfecta ; fluorosis ; remineralization)

Sažetak
Obiettivi La gestione della carie dentaria rappresenta da sempre una delle procedure odontoiatriche più comuni in età pediatrica. Da un lato, fattori quali le abitudini alimentari e la (spesso) scarsa propensione all’igiene orale da parte dei piccoli pazienti contribuiscono di più, in questa fascia di età, all’accumulo di placca e alla formazione di lesioni cariose. Dall’altro, la presenza di altri fattori di rischio quali la presenza di una dentizione mista o di dispositivi ortodontici fissi e mobili rendono le manovre di igiene più difficoltose e aumentano la tendenza alle demineralizzazioni. Materiali e Metodi Un’analisi della letteratura è stata eseguita per interpretare gli approcci più comuni ai pazienti pediatrici. Gli obiettivi dell’Organizza- zione Mondiale della Sanità (OMS) sono ormai da anni indirizzati a una drastica riduzione della patologia cariosa nel bambino, e questo richiede una sinergia fra tutte le figure professionali che si occupano della salute del paziente, mettendo in pratica misure preventive ancora più che trattando lesioni ormai instauratesi. Molti passi avanti sono stati fatti negli anni anche dai governi nazionali e in Italia esistono da tempo delle chiare linee guida nazionali per aiutare i professionisti in un corretto approccio ai pazienti di età pediatrica. Risultati L’analisi delle linee guida suggerisce misure profilattiche e preventive che sono di facile applicazione e sono indicate per tutti i soggetti in età pediatrica. L’identificazione dei fattori di rischio porta a terapie appropriate e alla corretta scelta dei materiali da impiegare. Conclusioni L’identificazione dei soggetti a rischio rappresenta uno dei passi fondamentali nel paziente pediatrico, poiché può pesantemente influenzare la scelta del materiale, dei periodi di richiamo o anche del momento ideale per intraprendere un trattamento. Un errore può costare la perdita degli elementi dentari, decidui e permanenti, con conseguenti danni futuri al sorriso del paziente.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Dentalna medicina



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Stomatološki fakultet, Zagreb

Profili:

Avatar Url Ivana Miletić (autor)

Poveznice na cjeloviti tekst rada:

doi

Citiraj ovu publikaciju:

Basso, Matteo; Nowakowska, Joanna Katarzyna; Baysan, Aylin, Blique, Michel; Domejean, Sophie; Gaton, Patricia; Gurgan, Sevil; Kargul, Betul; Miletić, Ivana; Khandelwal, Piyush; Schwendicke, Falk et al.
La carie dentaria in età pediatrica: considerazioni per un piano di trattamento sempre efficace // Dental Cadmos, 86 (2018), 3; 184-203 doi:10.19256/d.cadmos.03.2018.05 (međunarodna recenzija, članak, stručni)
Basso, M., Nowakowska, J., Baysan, Aylin, Blique, Michel, Domejean, S., Gaton, P., Gurgan, S., Kargul, B., Miletić, I., Khandelwal, P. & Schwendicke, F. (2018) La carie dentaria in età pediatrica: considerazioni per un piano di trattamento sempre efficace. Dental Cadmos, 86 (3), 184-203 doi:10.19256/d.cadmos.03.2018.05.
@article{article, author = {Basso, Matteo and Nowakowska, Joanna Katarzyna and Domejean, Sophie and Gaton, Patricia and Gurgan, Sevil and Kargul, Betul and Mileti\'{c}, Ivana and Khandelwal, Piyush and Schwendicke, Falk and Reich, Elmar and Ruiz de Castaneda, Esther and Tassery, Herve and Turkun, Sebnem and Zalba, Jose}, year = {2018}, pages = {184-203}, DOI = {10.19256/d.cadmos.03.2018.05}, keywords = {pedodonzia, MIH, amelogenesi imperfetta, fluorosi, remineralizzazione}, journal = {Dental Cadmos}, doi = {10.19256/d.cadmos.03.2018.05}, volume = {86}, number = {3}, issn = {0011-8524}, title = {La carie dentaria in et\`{a} pediatrica: considerazioni per un piano di trattamento sempre efficace}, keyword = {pedodonzia, MIH, amelogenesi imperfetta, fluorosi, remineralizzazione} }
@article{article, author = {Basso, Matteo and Nowakowska, Joanna Katarzyna and Domejean, Sophie and Gaton, Patricia and Gurgan, Sevil and Kargul, Betul and Mileti\'{c}, Ivana and Khandelwal, Piyush and Schwendicke, Falk and Reich, Elmar and Ruiz de Castaneda, Esther and Tassery, Herve and Turkun, Sebnem and Zalba, Jose}, year = {2018}, pages = {184-203}, DOI = {10.19256/d.cadmos.03.2018.05}, keywords = {pediatric dentistry, MIH, amelogenesis imperfecta, fluorosis, remineralization}, journal = {Dental Cadmos}, doi = {10.19256/d.cadmos.03.2018.05}, volume = {86}, number = {3}, issn = {0011-8524}, title = {Dental caries in pediatric age: Consideration for an always effective treatment plan}, keyword = {pediatric dentistry, MIH, amelogenesis imperfecta, fluorosis, remineralization} }

Časopis indeksira:


  • Web of Science Core Collection (WoSCC)
    • Emerging Sources Citation Index (ESCI)
  • Scopus


Citati:





    Contrast
    Increase Font
    Decrease Font
    Dyslexic Font