Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1109344

L'attività letteraria della comunità italiana dell'Istro-quarnerino quale patrimonio della cultura italiana e croata


Deghenghi Olujić, Elis
L'attività letteraria della comunità italiana dell'Istro-quarnerino quale patrimonio della cultura italiana e croata // Quaderni della Società Dante Alighieri / Masi, Alessandro (ur.).
Rim: Società Dante Alighieri, 2001. str. 94-111 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)


CROSBI ID: 1109344 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
L'attività letteraria della comunità italiana dell'Istro-quarnerino quale patrimonio della cultura italiana e croata
(The literary activity of the Italian community of Istria and Kvarner as a heritage of Italian and Croatian culture)

Autori
Deghenghi Olujić, Elis

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni

Izvornik
Quaderni della Società Dante Alighieri / Masi, Alessandro - Rim : Società Dante Alighieri, 2001, 94-111

Skup
Adriatico un mare di cultura. Problematiche e nuove strategie per lo scambio culturale e la diffusione del libro italiano in Croazia

Mjesto i datum
Ancona, Italija, 06.10.2000. - 07.10.2000

Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje

Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija

Ključne riječi
Istria ; Fiume ; Bruno Maier ; letteratura istro-quarnerina
(Istria ; Rijeka ; Bruno Maier ; Istrian and Kvarner literature)

Sažetak
È risaputo che l'Istria, regione di frontiera tra mondo latino, tedesco e slavo, tra Occidente e Oriente, tra Mitteleuropa danubiana tedesca e bacino adriatico veneziano ha dovuto, a più riprese, ricostruire il proprio potenziale demografico, risorgendo dalle ceneri di precedenti distruzioni: in fasi alterne, forze contrapposte si sono adoperate per imporre uno iato che ha provocato profonde lacerazioni nella continuità storica del territorio il quale, anche se non sempre nei secoli era stato un modello di convivenza idillica, aveva comunque dato vita a forme di sviluppo comune e di reciproca promozione nel segno di una civiltà sentita come acquisizione interetnica. Nonostante l'esodo che aveva numericamente ridotto e culturalmente decapitato la popolazione italiana, i primi anni del secondo dopoguerra in Istria (e a Fiume) sono stati ricchi di molte attività. Un'altra nuova letteratura in lingua italiana (e nei locali dialetti: l'istro-veneto e l'istro-romanzo), che di seguito nel contributo si definisce istro- quarnerina o istro-fiumana, si è venuta svolgendo nel triangolo compreso tra Capodistria, Pola e Fiume, nel territorio oggi diviso tra Croazia e Slovenia. Il presente contributo esamina le origini e lo sviluppo nel tempo di questa letteratura, e ne pone in evidenza gli autori più rappresentativi.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Filozofski fakultet, Pula

Profili:

Avatar Url Elis Deghenghi Olujić (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Deghenghi Olujić, Elis
L'attività letteraria della comunità italiana dell'Istro-quarnerino quale patrimonio della cultura italiana e croata // Quaderni della Società Dante Alighieri / Masi, Alessandro (ur.).
Rim: Società Dante Alighieri, 2001. str. 94-111 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
Deghenghi Olujić, E. (2001) L'attività letteraria della comunità italiana dell'Istro-quarnerino quale patrimonio della cultura italiana e croata. U: Masi, A. (ur.)Quaderni della Società Dante Alighieri.
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, editor = {Masi, A.}, year = {2001}, pages = {94-111}, keywords = {Istria, Fiume, Bruno Maier, letteratura istro-quarnerina}, title = {L'attivit\`{a} letteraria della comunit\`{a} italiana dell'Istro-quarnerino quale patrimonio della cultura italiana e croata}, keyword = {Istria, Fiume, Bruno Maier, letteratura istro-quarnerina}, publisher = {Societ\`{a} Dante Alighieri}, publisherplace = {Ancona, Italija} }
@article{article, author = {Deghenghi Oluji\'{c}, Elis}, editor = {Masi, A.}, year = {2001}, pages = {94-111}, keywords = {Istria, Rijeka, Bruno Maier, Istrian and Kvarner literature}, title = {The literary activity of the Italian community of Istria and Kvarner as a heritage of Italian and Croatian culture}, keyword = {Istria, Rijeka, Bruno Maier, Istrian and Kvarner literature}, publisher = {Societ\`{a} Dante Alighieri}, publisherplace = {Ancona, Italija} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font