Pregled bibliografske jedinice broj: 1103957
La tutela dei monumenti in Dalmazia tra le due guerre
La tutela dei monumenti in Dalmazia tra le due guerre // La conservazione dei monumemti a Trieste, in Istria e in Dalmazia (1850-1950) / Carbulotto, Luca ; Fabiani, Rossella ; Perusini Giuseppina (ur.).
Udine: Forum, 2020. str. 153-167
CROSBI ID: 1103957 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La tutela dei monumenti in Dalmazia tra le due
guerre
(Conservation of historic monumemts in Dalmatia
between the two world wars)
Autori
Ćorić, Franko
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
La conservazione dei monumemti a Trieste, in Istria e in Dalmazia (1850-1950)
Urednik/ci
Carbulotto, Luca ; Fabiani, Rossella ; Perusini Giuseppina
Izdavač
Forum
Grad
Udine
Godina
2020
Raspon stranica
153-167
ISBN
978-88-3283-156-6
Ključne riječi
Dalmazia, Ljubo Karaman, Kosta Strajnić, conservazione dei beni culturali, restauro, tutela creativa, arte del Novecento
(Dalmatia, Ljubo Karaman, Kosta Strajnić, conservation, creative conservation, modern art)
Sažetak
La dissoluzione della multietnica e multilinguistica Monarchia austro ungarica lasciò nei nuovi Stati creati dopo il I conflitto mondiale l’impianto di una rete di soprintendenti e corrispondenti che continuarono ad occuparsi della tutela dei beni culturali nelle nuove circostanze politiche e sociali. I princìpi della Scuola di Vienna di storia dell’arte e della conservazione moderna (moderne Denkmalpflege) rimasero l’eredita intellettuale dei professionisti del settore, mentre iniziarono a sentirsi anche i nuovi impulsi dalla Germania nella forma della cosiddetta ‘tutela creativa’ (Gestaltende/schöpferische Denkmalpflege).
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest umjetnosti