Pregled bibliografske jedinice broj: 1103209
A proposito di reliquiari di Pola e di Novalja
A proposito di reliquiari di Pola e di Novalja // Il cristianesimo in Istria fra tarda antichià e alto medioevo, novità e riflessioni / Marin, Emilio ; Mazzoleni, Danilo (ur.).
Vatikan: Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, 2009. str. 185-205 (pozvano predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1103209 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
A proposito di reliquiari di Pola e di Novalja
(About reliquaries from Pola and Novalja)
Autori
Baraka, Josipa
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Il cristianesimo in Istria fra tarda antichià e alto medioevo, novità e riflessioni
/ Marin, Emilio ; Mazzoleni, Danilo - Vatikan : Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, 2009, 185-205
ISBN
978-88-85991-47-7
Skup
Il cristianesimo in Istria fra tarda antichià e alto medioevo, novità e riflessioni
Mjesto i datum
Vatikan, Vatikan, 08.03.2007
Vrsta sudjelovanja
Pozvano predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
reliquiari paleocristiani, Novalja, Pula, tarda antichità, forma poligonale, apostoli
(Early Christian reliquary, Novalja, Pula, Late Antiquity, polygonal form, Apostles)
Sažetak
Più di un secolo fa, nel 1860, presso la cattedrale di Pola, a circa 1m di profondità, casualmente venne scoperta una fossa quadrangolare contenente dei reliquiari paleocristiani. Questa fossa, infatti, come si è verificato dopo, era un vero sepulcretum ubicato sotto altare della basilica paleocristiana di S. Tommaso, basilica orientata parallelamente al duomo la cui origine paleocristiana venne accertata grazie allo scavo eseguito da Mirabella Roberti molti anni dopo la scoperta dei reliquiari. Una simile scoperta ebbe luogo a Novalja (isola di Pag) nel 1971 quando durante i lavori nel giardino di una casa privata, a circa m 1, 5 di profondità, venne portato alia luce un incasso quadrangolare con alcuni reliquiari paleocristiani. Queste due "fosse” ci hanno consegnato preziosissimi oggetti della primitiva arte paleocristiana, e si è colta questa occasione per concentrare la nostra attenzione in particolare su due reliquiari la cui singolarità è stata già brevemente accennata in passato. Si tratta del reliquiario argenteo di Pola e di quello in argento parzialmente dorato di Novalja che, benché di forma simile e presentano un apparato iconografico ampiamente diffuso nei sarcofagi paleocristiani.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Povijest umjetnosti, Arheologija, Religijske znanosti (interdisciplinarno polje)