Pregled bibliografske jedinice broj: 1102090
Espressioni idiomatiche e proverbi nella comunicazione dei parlanti bilingui italo-croati
Espressioni idiomatiche e proverbi nella comunicazione dei parlanti bilingui italo-croati // Un viaggio attraverso la conoscenza: Studi in memoria di Paul A. Colilli (1952-2018) // A Journey through Knowlwdge: A Festschrift in Memory of Paul A. Colilli (1952 - 2018) / Casini, Simone ; Sansalone, Christine ; Bancheri, Salvatore ; Lettieri, Michael (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2020. str. 603-616 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1102090 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Espressioni idiomatiche e proverbi nella
comunicazione dei parlanti bilingui italo-croati
(Idiomatic expressions and proverbs in the
communication of Italian-Croatian bilingual
speakers)
Autori
Scotti Jurić, Rita ; Lazarić, Lorena
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Un viaggio attraverso la conoscenza: Studi in memoria di Paul A. Colilli (1952-2018) // A Journey through Knowlwdge: A Festschrift in Memory of Paul A. Colilli (1952 - 2018)
/ Casini, Simone ; Sansalone, Christine ; Bancheri, Salvatore ; Lettieri, Michael - Firenza : München : Franco Cesati Editore, 2020, 603-616
ISBN
978-88-7667-847-9
Skup
Fragments of Culture Between Diaspora, Language and Semiotics
Mjesto i datum
Toronto, Kanada, 03.10.2019. - 04.10.2019
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
regione istriana, parlanti bilingui, proverbi, espressioni idiomatiche, italiano, croato
(Istrian County, bilingual speakers, proverbs, idioms, Italian, Croatian)
Sažetak
Le espressioni idiomatiche e i proverbi sono un bagaglio di saggezza umana e ricchezza sociale. I parlanti “esperti” di una lingua li intercalano nel loro discorso consapevoli della loro grande importanza educativa, ma le nuove generazioni sembrano riconoscere sempre meno questo valore comunicativo e la forza degli insegnamenti provenienti dall'esperienza del vissuto. Le ricerche fatte in questo campo sia in Italia che in Croazia sono numerose (Bralić 2011 ; Emmi 2009 ; Turk e Opašić 2008 ; Marjanić e Zaradija Kiš 2007 ; Casadei 1996b ; Ljubičić 1994a), ma nessuna tratta l'uso dei proverbi e dei frasemi nella comunicazione dei bilingui italo-croati nell’Istria. Lo Statuto della Regione Istriana (Statut Istarske županije), che equipara l'uso del croato e dell'italiano in tutte le aree comunicative e offre ai suoi cittadini un'istruzione scolastica bilingue, non riesce comunque a garantire un uso paritario e ricco di espressioni idiomatiche in ambedue le lingue. La finalità della ricerca è quella di evidenziare l’utilizzo delle espressioni figurate nella comunicazione degli italofoni bilingui attraverso un’analisi della conoscenza dei proverbi e dei modi di dire più frequenti in italiano e in croato.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli