Pretražite po imenu i prezimenu autora, mentora, urednika, prevoditelja

Napredna pretraga

Pregled bibliografske jedinice broj: 1088663

Il viaggio per mare, reale e metafisico, nelle opere di Simone Mocenni


Moscarda Mirković, Eliana
Il viaggio per mare, reale e metafisico, nelle opere di Simone Mocenni // Oceano Mediterraneo. Naufragi, esili, derive, approdi, migrazione e isole lungo le rotte mediterranee della letteratura italiana / Gialloreto, Andrea ; Jurišić, Srećko ; Moscarda Mirković, Eliana (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2020. str. 115-123


CROSBI ID: 1088663 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca

Naslov
Il viaggio per mare, reale e metafisico, nelle opere di Simone Mocenni
(The journey by sea, real and metaphysical, in the works of Simone Mocenni)

Autori
Moscarda Mirković, Eliana

Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni

Knjiga
Oceano Mediterraneo. Naufragi, esili, derive, approdi, migrazione e isole lungo le rotte mediterranee della letteratura italiana

Urednik/ci
Gialloreto, Andrea ; Jurišić, Srećko ; Moscarda Mirković, Eliana

Izdavač
Franco Cesati Editore

Grad
Firenza : München

Godina
2020

Raspon stranica
115-123

ISBN
978-88-7667-830-1

Ključne riječi
letteratura italiana, Simone Mocenni, Ginestre sulla costa, topoi, mito, mare
(Italian literature, Simone Mocenni, Ginestre sulla costa (Gorse on the Coast), topoi, myth, sea)

Sažetak
Nella silloge di racconti Ginestre sulla costa lo scrittore Simone Mocenni (Milano, 1970) si misura con il mito del viaggio per mare, dallo specchio equoreo di fronte alla penisola istriana a tutti gli oceani del mondo, con il ricorso a situazioni impregnate di aurea magica (ma anche di storia vera), con una curiosità per la diversità e per le sensazioni rare, nobili ed estreme. I personaggi che rappresenta nelle sue pagine sono sì figure irreali, ma non mostri marini e fenomenti strani, bensì il lato buono di anfibi rispettosi delle ragioni del mare, del destino che volens o nolens ha da compiersi. Il saggio mira a indagare il topos simbolico del mare che, nelle pagine di Mocenni, è inteso sia come liquido amniotico sia come sfida. La disamina mette in evidenza come lo scrittore si misuri con il mito del viaggio per mare cogliendone la tensione quasi metafisica, con il ricorso a situazioni in cui i personaggi hanno scelto l’immensa distesa blu come propria patria, attratti dall’irrefrenabile desiderio di spingersi verso l’orizzonte dove forse potrebbe celarsi un mistero o la magia di un segreto imperscrutabile. Mocenni nella sua scrittura prosciugata, in contiguità con la classica narrativa di mare o la metafisica astrazione del racconto latino americano, traccia una linea immaginaria irragiungibile, ma che tuttavia può tradursi nello scopo dell’esistenza di quelli che vogliono scoprire e che coltivano un sogno traducibile soltanto con la parola ‘mare’ - ma non un mare inteso come sinonimo di burrasca, avventura, teatro di storiche battaglie, bensì come sinomimo di calma meditativa, dei miti, del disincanto e pensiero, delle avventure possibili.

Izvorni jezik
Ita

Znanstvena područja
Filologija



POVEZANOST RADA


Ustanove:
Sveučilište Jurja Dobrile u Puli

Profili:

Avatar Url Eliana Moscarda Mirković (autor)


Citiraj ovu publikaciju:

Moscarda Mirković, Eliana
Il viaggio per mare, reale e metafisico, nelle opere di Simone Mocenni // Oceano Mediterraneo. Naufragi, esili, derive, approdi, migrazione e isole lungo le rotte mediterranee della letteratura italiana / Gialloreto, Andrea ; Jurišić, Srećko ; Moscarda Mirković, Eliana (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2020. str. 115-123
Moscarda Mirković, E. (2020) Il viaggio per mare, reale e metafisico, nelle opere di Simone Mocenni. U: Gialloreto, A., Jurišić, S. & Moscarda Mirković, E. (ur.) Oceano Mediterraneo. Naufragi, esili, derive, approdi, migrazione e isole lungo le rotte mediterranee della letteratura italiana. Firenza : München, Franco Cesati Editore, str. 115-123.
@inbook{inbook, author = {Moscarda Mirkovi\'{c}, Eliana}, year = {2020}, pages = {115-123}, keywords = {letteratura italiana, Simone Mocenni, Ginestre sulla costa, topoi, mito, mare}, isbn = {978-88-7667-830-1}, title = {Il viaggio per mare, reale e metafisico, nelle opere di Simone Mocenni}, keyword = {letteratura italiana, Simone Mocenni, Ginestre sulla costa, topoi, mito, mare}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenza : M\"{u}nchen} }
@inbook{inbook, author = {Moscarda Mirkovi\'{c}, Eliana}, year = {2020}, pages = {115-123}, keywords = {Italian literature, Simone Mocenni, Ginestre sulla costa (Gorse on the Coast), topoi, myth, sea}, isbn = {978-88-7667-830-1}, title = {The journey by sea, real and metaphysical, in the works of Simone Mocenni}, keyword = {Italian literature, Simone Mocenni, Ginestre sulla costa (Gorse on the Coast), topoi, myth, sea}, publisher = {Franco Cesati Editore}, publisherplace = {Firenza : M\"{u}nchen} }




Contrast
Increase Font
Decrease Font
Dyslexic Font