Pregled bibliografske jedinice broj: 1085965
Visioni mediteranee dei grotteschi
Visioni mediteranee dei grotteschi // Oceano Mediterraneo. Naufraghi, esili, derive, approdi, migrazione e isole lungo le rotte mediterranee della letteratura italiana / Gialloreto, Andrea ; Jurišić, Srećko ; Moscarda Mirković, Eliana (ur.).
Firenza : München: Franco Cesati Editore, 2020. str. 97-105
CROSBI ID: 1085965 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Visioni mediteranee dei grotteschi
(Mediterranean visions of the Grotteschi)
Autori
Marić, Antonela
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Poglavlja u knjigama, znanstveni
Knjiga
Oceano Mediterraneo. Naufraghi, esili, derive, approdi, migrazione e isole lungo le rotte mediterranee della letteratura italiana
Urednik/ci
Gialloreto, Andrea ; Jurišić, Srećko ; Moscarda Mirković, Eliana
Izdavač
Franco Cesati Editore
Grad
Firenza : München
Godina
2020
Raspon stranica
97-105
ISBN
978-88-7667-830-1
Ključne riječi
Mediterraneo ; isole ; grotteschi ; non-luoghi ; memoria
(Mediterranean ; islands ; Grotteschi ; non-places ; memory)
Sažetak
I microcosmi dei grotteschi spesso sono isole metaforiche, i paesaggi mediterranei con tanti colori, il mondo degli insetti, di piante, di pipistrelli, di paesaggi marini, che mimetizzano il mondo dell’arte. Il Mediterraneo con i suoi colori è come se fosse per i grotteschi loro casa di nascita (Bachelard). Il luogo in cui si nasce, lascia nella memoria una gerarchia di funzioni di abitazione, e a prescindere dagli eventuali spostamenti, gli altri luoghi rimangono solo le varianti del primo. Nonostante le eventuali trasgressioni o diverse esperienze, fughe o simili, il luogo di nascita, con il bagaglio emotivo, di esperienze e di ricordi, rimane impresso nella memoria per sempre. Se dovessimo accettare come fatto l’esistenza dei paradossi del tempo e dello spazio, si annullerebbero tutti i fattori di distrazione comunque immersi nel repertorio delle immagini, e rimarrebbero le nicchie di memoria, di sentimento puro, come il garante del passato e il protettore del futuro.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija