Pregled bibliografske jedinice broj: 1081450
La scrittura femminile nell’Istro-quarnerino: Roberta Dubac e Koraljka Leković/Kenka Lekovich
La scrittura femminile nell’Istro-quarnerino: Roberta Dubac e Koraljka Leković/Kenka Lekovich, 2020., diplomski rad, diplomski, Fakultet za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije, Pula
CROSBI ID: 1081450 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La scrittura femminile nell’Istro-quarnerino:
Roberta Dubac e Koraljka Leković/Kenka Lekovich
(The female writing in Istria and Kvarner: Roberta
Dubac and Koraljka Leković / Kenka Lekovich)
Autori
Bartulić, Katja
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Ocjenski radovi, diplomski rad, diplomski
Fakultet
Fakultet za interdisciplinarne, talijanske i kulturološke studije
Mjesto
Pula
Datum
23.09
Godina
2020
Stranica
56
Mentor
Deghenghi Olujić, Elis
Ključne riječi
Roberta Dubac, Koraljka (Kenka) Lekovich, letteratura, Istria, Fiume, narrativa, racconto
(Roberta Dubac, Koraljka (Kenka) Lekovich, Istria, Rijeka, fiction, short story)
Sažetak
Nel corso della storia la posizione delle donne nella società ha subito radicali cambiamenti, perché esse sono riuscite ad ottenere molti diritti che in passato sembravano irrealizzabili. Uno di questi è il diritto all'istruzione, che ha permesso a molte donne di affermarsi, tra l'altro, come scrittrici. Molti scrittori di lingua e cultura italiana hanno contribuito con le loro opere allo sviluppo della letteratura dell'Istria e del Quarnero. Anche nell'area istro-quarnerina le scrittrici hanno una posizione di rilievo, per cui pare lecito poter parlare di scrittura femminile. In questo lavoro si esaminano, in particolare, la vita e le opere di Roberta Dubac e Koraljka (Kenka) Lekovich. Roberta Dubac è una scrittrice che nei suoi racconti tratta temi di attualità, riflette sulla realtà istriana, ma anche sulla tradizione e sul dialetto. L'opera presa in esame in questo lavoro è Chiesa di nessuno (EDIT, Fiume, 2912), una raccolta di racconti con protagoniste femminili. Koraljka (Kenka) Lekovich è autrice di testi poetici e di narrativa. In questo lavoro si prende in esame la sua narrativa, e in particolare la raccolta di racconti Se improvvisamente il treno si fermasse a Maglern (Edizioni alpha beta Verlag, Meran /Merano, 2010). L'opera è costituita da tredici racconti che svolgono principalmente il tema della frontiera. Roberta Dubac e Koraljka (Kenka) Lekovich, come altri autori appartenenti alla letteratura istro- quarnerina, hanno dato un apporto significativo, oltre che innovativo, a tale letteratura.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Filologija