Pregled bibliografske jedinice broj: 1075043
Il lavoro giornalistico nel regime marxista. Il settimanale cattolico «Glas Koncila» e la promozione della libertà d’espressione in Croazia (ex Jugoslavia)
Il lavoro giornalistico nel regime marxista. Il settimanale cattolico «Glas Koncila» e la promozione della libertà d’espressione in Croazia (ex Jugoslavia) // Il lavoro e la religione. Genesi 3, 19: “Con il sudore del tuo volto mangerai il pane” / Nesti, Arnaldo ; Anderle, Alessandro (ur.).
San Gimignano: Cisreco, 2020. str. 149-158 (predavanje, međunarodna recenzija, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni)
CROSBI ID: 1075043 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
Il lavoro giornalistico nel regime marxista. Il settimanale cattolico «Glas Koncila» e la promozione della libertà d’espressione in Croazia (ex Jugoslavia)
(Journalistic work in the Marxist regime. Catholic weekly "Glas Koncila" and the promotion of freedom of expression in Croatia (former Yugoslavia))
Autori
Labaš, Danijel ; Uldrijan, Ivan
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u zbornicima skupova, cjeloviti rad (in extenso), znanstveni
Izvornik
Il lavoro e la religione. Genesi 3, 19: “Con il sudore del tuo volto mangerai il pane”
/ Nesti, Arnaldo ; Anderle, Alessandro - San Gimignano : Cisreco, 2020, 149-158
ISBN
978-88-943630-8-1
Skup
XXVI Summer School on Religion: "Genesi 3, 19: 'Con il sudore del tuo volto mangerai il pane' – Il lavoro e la religione"
Mjesto i datum
San Gimignano, Italija, 28.08.2019. - 31.08.2019
Vrsta sudjelovanja
Predavanje
Vrsta recenzije
Međunarodna recenzija
Ključne riječi
giornalismo, Glas Koncila, libertà di espressione, socialismo, Croazia
(journalism, Glas Koncila, freedom of expression, socialism, Croatia)
Sažetak
Negli Stati Uniti nel 1956 è stato pubblicato libro “Le quattro teorie della stampa” (Siebert, Peterson, Schramm, Four Theories of the Press) riguardanti i rapporti tra stampa e società in cui sono stati presentati approccio autoritario, teoria sovietica, teoria libertaria e teoria dello sviluppo della stampa e dei media. Secondo Denis McQuail e gli altri autori di rilievo, un’idea importante di questo libro è che la stampa assume sempre le forme delle strutture sociali e politiche entro cui opera. Da 1945 fino agli anni '90 Croazia faceva parte dell'ex Jugoslavia, paese comunista in cui il lavoro giornalistico fu controllato da Partito comunista con approccio autoritario e la visione sovietica del ruolo dei media nella società. Secondo Samuel Johnson ogni società ha il diritto di preservare la pace e l'ordine pubblico e perciò ha il diritto di proibire la diffusione di „opinioni pericolose“, e secondo teoria sovietica i media come loro obiettivo hanno la diffusione dell'ideale marxista, con un forte richiamo ai diritti della società piuttosto che a quelli dell'individuo. Lo stesso succedeva in Croazia, una delle sei repubbliche della ex-Jugoslavia, in cui i giornalisti hanno avuto il dovere di propagare le idee del sistema marxista al potere. Ma, durante questo periodo agli inizi del Concilio Vaticano Secondo (1962) a Zagreb nasce un giornale cattolico – prima come bisettimanale, a dopo come settimanale – che si trasforma in unica “voce della opposizione” al regime marxista, cercando di difendere la libertà di espressione – “Glas Koncila” (La Voce del Concilio). Malgrado la persecuzione dei giornalisti e dei redattori, delle pressioni dei funzionari e dell’apparato giudiziario, “Glas Koncila” continuò a difendere le sue posizioni ed era un “avamposto” della libertà di stampa in questo periodo. Nel nostro lavoro, analizzando i commentidi “Glas Koncila”, sarà presentato il contributo di questo (bi)settimanale e in modo particolare dei commenti redazionali allo sviluppo della democratizzazione e del pluralismo nella società, e alla retta comprensione del lavoro del giornalista com e professionista libero.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Informacijske i komunikacijske znanosti
Napomena
Pubblicazione degli Atti della «XXVI Summer School on Religions»
tenutasi a San Gimignano e Passignano dal 28 al 31 agosto 2019
POVEZANOST RADA
Ustanove:
Fakultet hrvatskih studija, Zagreb,
Hrvatsko katoličko sveučilište, Zagreb