Pregled bibliografske jedinice broj: 1069831
La mediazione salvifica della Madre di Dio: la novità sostanziale nell’enciclica Redemptoris Mater
La mediazione salvifica della Madre di Dio: la novità sostanziale nell’enciclica Redemptoris Mater // Diacovensia : teološki prilozi, 28 (2020), 2; 205-220 (međunarodna recenzija, članak, znanstveni)
CROSBI ID: 1069831 Za ispravke kontaktirajte CROSBI podršku putem web obrasca
Naslov
La mediazione salvifica della Madre di Dio: la novità sostanziale
nell’enciclica Redemptoris Mater
Autori
Vulić, Boris
Izvornik
Diacovensia : teološki prilozi (1330-2655) 28
(2020), 2;
205-220
Vrsta, podvrsta i kategorija rada
Radovi u časopisima, članak, znanstveni
Ključne riječi
Redemptoris Mater ; il Concilio Vaticano II ; Giovanni Paolo II ; Maria Madre di Dio, mariologia ; cooperazione salvifica ; mediazione materna
Sažetak
Nell’enciclica Redemptoris Mater (1987) di san Giovanni Paolo II il concetto di mediazione (salvifica) di Maria Madre di Dio ripreso dalla teologia preconciliare, viene reintrodotto, e illuminato dall’insegnamento del Concilio Vaticano II, confermato nella sua validità e così diventa un termine teologico forte, nella misura in cui l’accento dato al suo carattere materno, messo in primo piano, gli fa ritrovare il suo vero valore. La mediazione (salvifica) di Maria viene, quindi, definita e letta prima di tutto come mediazione materna, perché la maternità di Maria costituisce la prima e fondamentale dimensione della sua mediazione alla salvezza degli uomini. Tale sviluppo dell’enciclica non significa un cambiamento dell’essenza della dottrina mariana del Concilio, ma si riferisce piuttosto alla modalità espressiva della dottrina stessa.
Izvorni jezik
Ita
Znanstvena područja
Teologija
Citiraj ovu publikaciju:
Časopis indeksira:
- Scopus